AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   la mia "pozzanghera" - semibiotopo sudamerica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137588)

glm2006ITALY 20-08-2008 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Giusy85
scusa se te lo dico ma la risposta"le piante a crescita veloce con me non sono mai durate"non è una risposta che si adatta alla mia filosofia o credo in genere alla filosofia di chi ama davvero gli acquari perchè le difficoltà dovrebbero essere uno stimolo e non un ostacolo da evitare.si vede che hai altri tipi di problemi tipo fondo,fertilizzazione o semplicemente avevi scelto delle piante che necessitavano di troppa luce........non vorrei essere insistente...ma dai un occhiata al ceratophyllum........ha bisogno di pochissima luce,è una pianta elegante e versatile perchè può essere sia interrata che galleggiare,è una divoratrice di nitriti e darebbe un bel tocco di varietà al tuo lay out.insomma bella e brava!!! ps io non ti ho mai consigliato di cambiare vaSCA,i consigli dati erano per il tuo cinquantino!

conosco la pianta.... ma tu dove la ficcheresti nella mia vasca?

ecco come è adesso: (miseria in foto viene proprio male!)

http://www.images-hosting.com/dir_im...b-IMG_0001.jpg

anche la vallisneria potrebbe andare?

devo dire che un pò l'avevo tralasciato l'acquario.. lo sto "ripredendo "

ma dove la metteresti sta pianta nella mia vasca?

glm2006ITALY 20-08-2008 15:36

miseria come viene male in foto! #13

non è così "orrendo" nella relatà! -05

Giusy85 20-08-2008 16:31

dalle foto non si capiscono bene gli spazi ma in linea generale la metterei dietro il legno ,tra un echinodorus e l'altra.ache la vallisneria va bene(la qualità che non supera i 30 cm)ma è più esigente.è un impressione della foto o sulla destra ci sono spazi liberi???metti una bella porzione di muschio sulla parte alta del legno,puoi provare ad ancorare anche una bolbitiis eudeloti.scusa se non riesco a dirti con precisione le posizioni ma ,sarà colpa del vetro tondo ,non riesco a focalizzare bene gli spazi,forse se togli le pietrone riesci a ricavare spazi validi............meglio una pianta in più che una pietrona!!!!

glm2006ITALY 20-08-2008 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Giusy85
dalle foto non si capiscono bene gli spazi ma in linea generale la metterei dietro il legno ,tra un echinodorus e l'altra.ache la vallisneria va bene(la qualità che non supera i 30 cm)ma è più esigente.è un impressione della foto o sulla destra ci sono spazi liberi???metti una bella porzione di muschio sulla parte alta del legno,puoi provare ad ancorare anche una bolbitiis eudeloti.scusa se non riesco a dirti con precisione le posizioni ma ,sarà colpa del vetro tondo ,non riesco a focalizzare bene gli spazi,forse se togli le pietrone riesci a ricavare spazi validi............meglio una pianta in più che una pietrona!!!!

infatti... sto spostando un pò di roba,ripulendo,ecc

pi aggiungerò qualche pianta... vediamo cosa riesce a fare sto impianto CiO2
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp

sto solo avendo un pò di problemi con il tappo del CiO2 "casalingo".... vedo di rislvere!

glm2006ITALY 25-08-2008 15:51

la pozzanghera "migliora" :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09244 seconds with 13 queries