AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   KH= zero ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137565)

Vansaren 20-08-2008 14:13

Aspetta, per il GH che deve passare da rosso a blu, quando metto la prima goccia quello effettivamente diventa rosso/rosato, non diventa direttamente blu, solo con il KH fa così.
Il ph sta a 6,2-6,3-6,4 e mi han detto che va bene così, quindi non pensavo di inserire CO2 e ancora meno torba.
Come fondo ho usato l'acqua soil malaya

babaferu 20-08-2008 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Vansaren
Come fondo ho usato l'acqua soil malaya

Vansaren, vale quanto già detto sull'osmotica, in più ti devo segnalare che il fondo che hai usato assorbe la durezza dell'acqua e abbassa il ph... credo proprio che dovresti sostituire una parte dell'acqua in vasca con acqua di rubinetto o mettere sali, finchè i valori non si stabilizzano.
sul gh, hai ragione ho letto male, ma non fossilizzarti su questo dato che non è indicativo di niente, in questa situazione (misura piuttosto il gh della prossima acqua osmotica che acquisti).
il ph che hai misurato non vale, nel senso che con kh a 0 il ph è molto instabile (anche x questo devi aumentare il kh), inoltre devi variare anche la durezza.... difficilmente manterrà questo valore (x cui dovrai riconsiderare se mettere o meno la co2).
mi spiace ma non so dirti le proporzioni di acqua di rubinetto (o sali) da mettere in vasca, vediamo se paolo brustia o qualche altro esperto ci dice.
ciao, ba

Perry Cox 21-08-2008 15:19

Vansaren, come dice bene baba, il fondo che hai usato è un fondo che assorbe i sali presenti nell'acqua; prima di fare qualunque cosa dunque, devi stabilizzare i valori.
Per fare questo, è ottima l'acqua del tuo rubinetto, in quanto, avendo una durezza totale alta, "contrasta" l'assorbimento del fondo.
Fai cambi periodici (usa i test: misura la durezza e sino a quando questa si abbassa, prosegui con i cambi con acqua di riubinetto).
In questo modo, prolungherai i tempi di maturazione ma questo è l'inconveniente di usare fondi del genere (ottimi cmq))
quando i valori saranno stabili, dovrai monitorare il picco dei nitriti.
quando anche questo fattore sarà ok, potrai iniziare a pensare con certezza ai pesci da ospitare e a questo punto, ti si potrà consigliare una ottima miscela acqua rubinetto/RO o RO/sali.
ciao,
paolo

miccoli 21-08-2008 20:40

te l avevo detto dila' ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08365 seconds with 13 queries