![]() |
e metti anche un po di mangime in vasca o i batteri muoiono di fame invece di riprodursi ;-)
e/o evita di togliere le eventuali foto che marciscono |
Quote:
P.S. Ho finito l'attivatore batterico (l'ho messo solo per 7 giorni). vanno bene o devo comprare l'attivatore nuovo per gli altri 3 giorni? |
...foglie che marciscono. ;-)
|
aah ok! visto che per adesso no ho inserito ancora piante il problema non si pone :)
Per l'attivaore invece che mi dite? l'ho messo per 7 giorni e l'ho finito! vado a ricomprarlo o bastano questi 7 giorni? |
Quote:
il 'trucco', se così vogliamo chiamarlo, di far partire il filtraggio biologico il prima possibile è proprio quello di far trovare ai batteri che introduciamo tramite l'attivatore, ma anche tramite l'acqua del rubinetto, un ambiente in cui poter prolificare facilmente ... leggasi un ambiente in cui trovano tanta pappa e molto ossigeno per questo motivo è sempre preferibile avviare la vasca e, nello stesso giorno, inserire anche molte piante in questo modo avremo, durante il periodo di acclimatazione delle piante, qualche foglia in marcescenza (pappa) e inizio dell'ossigenazione dell'acqua importantissima per il 'lavoro' dei batteri che ci interessano non mi meraviglierei se in questi 7 giorni quei poveri batteri (presumendo che tu non abbia l'aeratore acceso e/o l'uscita del filtro a smuovere di molto la superficie dell'acqua) siano passati a miglior vita per il 70% |
scriptors, eventuali legni in vasca possono sopperire?
ciao, ba |
come ulteriore supporto 'biologico' (se il legno è molto bucato e poroso) magari si, per tutto il resto direi proprio di no (leggi come una specie di grosso canolicchio)
attualmente ti serve ammonio NH3/4+ (tossico per i pesci, in base al PH, e nutriente per le piante e sopratutto per i batteri) e ossigeno almeno sposta l'uscita del filtro in modo che smuova la superfice dell'acqua se non hai CO2 e non intendi avere un PH sotto la neutralità, altrimenti hai una sola soluzione ... piante e piante |
Quote:
metodo di attivazione 'scriptors': - mettere una foto (magari della suocera/o) in vasca e aspettare che marcisca in effetti aiuterebba a sopportare meglio l'attesa -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- scusate la 'svista' #06 ps. scusa babaferu pensavo fosse A3rDNA e quindi la mia risposta precedente è da intendersi più rivolta a lui che a te ;-) |
scriptors, hai risposto benissimo anche a me. ;-)
quindi se sono in ritardo con l'inserimento delle piante nella mia nuova vasca..... devo aspettarmi anche un ritardo della maturazione. ciao, ba |
come detto dipende anche dal livello di ossigenazione dell'acqua e quindi dal movimento superficiale (se non si ha la CO2 accesa per abbassare il PH, tenerla accesa per le piante che non ci sono sarebbe 'strano')
io ho avviato due vasche con questo sistema (inserendo acqua e molte piante e attivatore un po meno che da istruzioni) ottenendo il picco al 13/14° giorno puntuale come un orologio svizzero la prima volta era molta acqua di rubinetto con PH alto e quindi favorevole alla moltiplicazione dei batteri, la seconda con 50% tra osmosi e rubinetto e PH intorno il 7 ma con fondo e canolicchi 'di recupero' dal precedente avvio quindi con molti più batteri resta fondamentale dare ammonio e ossigeno ps. comunque se guardate le mie foto all'avvio e ad 8 giorni certo non intendo piantumare come se fosse la mia 'situazione' piante attuale ... e comunque le piantine comprate non sono certo come la mia echinodorus barthii che attualmente sarà 40x40x40cm senza esagerare ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl