AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Quanta schiuma in sette giorni? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137441)

Enrichetto 18-08-2008 17:12

***dani***, le mie rocce sono in gran parte provenienti dal mio vecchio acquario ma non sono di qualità eccelsa.
Un anno fà buttai le più piatte e brutte sostituendole con un 35-40% di buona qualità.
Direi che in un anno, comunque, anche le vecchie avrebbero dovuto ricolonizzarsi.
Non ho mai visto un'incrostazione calcarea che una, e fino a poco tempo fa ho avuto molti cianobatteri, ora per fortuna diminuiti.
Mesi fa proprio tu mi rispondesti "ma aspettare la maturazione proprio no?".
Forse il problema è proprio una maturazione molto lenta (pensa che in una settimana avevo i vetri coperti di alghe marroni, immagino diatomee visto che gli acanturidi se le sono mangiate tutte non appena le ho tolte).
Purtroppo però i valori sono quelli che sono e certi coralli duri (trachi, goniopora) non durano mentre quelli molli crescono molto ma molto lentamente.

***dani*** 18-08-2008 17:13

evidentemente c'è qualcosa di troppo o qualcosa mancante... #24 #24 #24

dani85 18-08-2008 17:19

#24 #24

Ink 18-08-2008 17:26

Usando fonti di carbonio, non usi niente che accoppi i batteri tipo lampada UV...?
Fondo di sabbia, c'é? se sì alto quanto?

Nessuna spugna o lana o filtro biologico?

Cosa immetti in vasca come alimentazione, sia per pesci che per qualunque altra cosa?

Enrichetto 18-08-2008 17:27

Qualcuno che ha visto la vasca in diretta mi ha detto che il problema potrebbe essere la scarsa illuminazione.
Tre Elos Wings da 250 watt in 180 cmx80 di siperficie e 60 di profondità sarebbero pochi.
Mi hanno proposto 3 Lumenarc da 400 watt che dovrebbero spaccare il sederino a tutto l'ambiente e mandare i nitrati ad Auschwitz.
Forse lo farò ma secondo me c'è qualcosa d'altro che sfugge...

Enrichetto 18-08-2008 17:30

Ink, guarda pure il mio profilo, è aggiornato.
Comunque 2- 3 cm. di fondo di ghiaia medio piccola, tolte da tempo le due spugnette prefiltro, berlinese puro e ogni 2 week due fiale di Biodigest con 5 ml. di acetico.
Nutro 2 volte al dì con secco o fiocchi e qualche rara volta con artemie frost.
Niente di niente ai coralli perché nel mio reef che ho in uffico (200 lt) uso lo stesso sistema e tra poco i coralli mi escono dalla vasca da tanto crescono... e anche questo è un bel dilemma.

Enrichetto 18-08-2008 17:33

***dani***, comunque se vuoi darmi qualche dritta per misurare il redox senza perderci altri due mesi ti ascolto e ringrazio.

Abra 18-08-2008 17:36

Enrichetto, scusami...ma i batteri li alimenti sempre e solo ogni 2 settimane #24 #24
5ml di acetico....cioè in pratica butti batteri...li fai moltiplicare...e poi li fai morire????

Enrichetto 18-08-2008 17:39

Abracadabra, guarda, sui batteri e sul carbonio ho passato serate intere a leggermi tutti i posto ma accidenti se ho trovato una teoria buona per tre persone di fila.
Secondo le istruzioni dovrei usare molti più batteri (la vasca è 900 litri) ma a quel punto nessuno mi sa dare una quantità di acetico da inserire insieme ad essi.
Se tu riesci a chiarirmi un pò la faccenda sei bravo!

Enrichetto 18-08-2008 17:41

Abracadabra, comunque sono a due fiale ogni 2 week, devo aumentare quantità o frequenza? E quanti ml. di acetico per ogni fiala?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10111 seconds with 13 queries