![]() |
Quote:
Quote:
ReK tu cosa ne pensi dell'equilibrio della mia vasca ?? hai qualche consiglio da darmi??? cosa ne pensate se aumentassi un po il trace x limitare le radici aeree ??? |
mi dici dove c'è scritto nel trace che serve come limitante delle radici aeree ???
-92 ;-) |
questa e' una risposta che mi diede il buon TuKo quando ancora di fertilizzazione non ne cavivo veramente nulla la mia domanda era come fare a dosare e controllare i fertilizzanti :
Oddio, darti dei consigli su come agire non è cosa facile come non lo è dirti come leggere la vasca.Ognuno ha i suoi parametri di riferimento,sicuramente quelli principali sono forma e colore delle foglie e tempo di crescita. La particolarità della seachem è l'elasticità del prodotto che ti permette di creare un tuo protocollo,in "attesa" di questo quello base o avanzato vanno più che bene e offrono una buona partenza Detto ciò, per ripresa(a livello visivo) si intende il gettare nuove foglie. Per l'aumento delle 1/2 dosi dovrei risponderti "fin quando non sarà necessario!!" ma ho capito,che una risposta cosi non ti sarebbe utile.Cercherò di estendere il mio pensiero,dicendoti che potrebbe non essere necessario aumentare tutti i prodotti a dosi piene.Tu vai avanti a 1/2 dosi poi se vedrai che nelle piante si formeranno dei buchi con contorni bruciati significhera che dovrai aumentare il potassio,se folgie saranno di verde scoloriti significherà che dovrai aumentare il ferro,se vedrai troppo radici aeree significherà che dovrai aumentare il trace(preciso le aeree non sparisco,puoi solo attenuale),come potrebbe non verificarsi nessuno dei casi che ho scritto,per il semplice fatto che alla tua vasca sono sufficienti 1/2 dosi. ;-) |
anche la cabomba ha messo una marea di radici aeree !! #24
|
Quote:
Quote:
aspetta che le tabs (ma dipende anche da che tipo di tabs hai inserito) siano raggiunte dalle radici ed inizino il loro effetto ovviamente le radici aeree non spariranno, l'unico sistema è la potatura dal basso e/o l'estirpamento della pianta e la successiva ripiantumazione delle talee (che non abbiano radici aeree superiormente al punto di potatura) |
io con 60cm di colonna...mi preoccuperei di incrementare l'illuminazione... #13
|
con 4 t5 da 2w con spettro multiplo ho visto che di luce non ne manca... certo sto sui 0,5 wl non eccessivamente tanta.. ma le piante che ho sono state scelte in funzione dell'illuminazione... l'unica che soffre un pochino e' la rossa... vediamo un po se si riprende.. senno a settembre la sostituisco e via ... di semirosse che mi crescevano alla grande ce ne sono tante.... vorra' dire che mi adattero' !! ;-) ;-)
|
ah comunque alla fine non sono 60 cm ..
se levi una 10na di fondo.... e 4 cm del livello dal bordo vetro arriviamo a 46 ... ;-) ;-) comunque quello che dice paolo e sctriptors e' corretto.. non mi rimane che attendere che le tabs.. (della seachem) facciano effetto.... poi vorra' dire che tuttalpiu' le reintegro prima.... ;-) ;-) |
Quote:
se le piante pur non trovando nutrimento nel ghiaino, hanno sufficiente nutrimento in colonna, non metono radici aeree il trace aiuta a limitare la crescita delle radici aerre, per lo meno io l'ho costatato ;-) |
nulla da obiettare ...
io uso il trace e confermo quanto detto ... per la mia vasca e le mie piante ovviamente in effetti aspetto di cambiare il fondo (se e quando lo farò) per smettere di usare i prodotti seachem e ritornare al PMDD classico ... il problema è che non riesco a trovare i micro chelati ... anche se poi tendiamo sempre ad esagerare con i micro rispetto alle reali necessità delle nostre piante #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl