AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   (urgente mr. colisa)... avannotti crescono e ora? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137406)

pier81 18-08-2008 08:57

Puoi provare a spostare il nido in una vaschetta di emergenza con l'acqua dell'acquario...ovviamente la cosa è delicata!! Oppure aspetta che si schiudono poi li aspiri gli avannotti con una siringa di quelle per uso veterinario, "quelle per cavalli per intenderci" ovviamente senza ago!! Il maschio dovrebbe presidiare il nido e scacciare i malintenzionati ovviamente la percentuale di avannotti salvi è poca!! ma puoi fare questo tentativo per salvarne un pò!!
La prossima volta fra 10 15 giorni quando la femmina sarà piena di uova ,comprati una vaschetta trasparente di quelle che vendono anche ai grossi supermercati, 20 lt vanno bene. La riempi senza mettere il fondo ci metti qualche nascondiglio per la femmina ,qualche piantina galleggiante e le potature delle piante dell'altra vasca! quando vedi che la femmina è quasi pronta metti prima il maschio con una decina di litri di acqua dell'acquario e poco alla volta aggiungi acqua pulita , fino ad arrivare a 15 cm di altezza della colonna d'acqua!
Quando il maschio si è ambientato (1/2 giorni) metti anche la femmina vedrai che questa volta andrà tutto bene!!

silvia c 18-08-2008 09:37

Confesso di avere un po' paura a spostare la coppia (trio) dall'acquario, comunque stamani il maschio è in presidio che sembra un soldato. Hanno cominciato ad accoppiarsi verso le sei. Pensavo di levare le uova prima della schiusa intorno alle 16 - 17 poi mi è venuto il dubbio che il maschietto poteva restarci male. Non ho siringhe per cavalli a portata di mano se usassi un recipiente largo per caricare nido e acqua? Posso provare a metterle in un un catino con acqua di acquario circa 10 lt senza ne areatore ne filtro si può provare solo con cambi di acqua, ma deve essere osmotica o dell'acquario.Ho letto che dopo la schiusa qualcuno usa dare il tuorlo di uovo sodo, in piccolissime quantità è corretto?Mi tenta un po' provarci infondo anche se fallisco è solo un pasto in meno per i predatori dell'acquario.

pier81 18-08-2008 10:26

guarda le siringhe le trovi in qualsiasi farmacia, e ti tornerà utile anche quando dovrai filtrare le artemie!! Per fare i i cambi futuri nella vaschetta devi usare una miscela di acqua osmosi+quella del rubinetto decantata e biocondizionata!
Il tuorlo va bene i primi 2/3 giorni dall'inizio del nuoto, mai stai molto attento prendi una tazzina da caffè ci metti mezzo cm d'acqua e un pezzettino di tuorlo! "piccolo mi raccomando" lo schiacci bene e lo mescoli formando una soluzione omogenea! poi somministri pochi ml con la siringa 2/3 volte al giorno! Vacci piano mi raccomando che inquina parecchio ! Successivamente puoi iniziare con le artemie appena schiuse sempre 2/3 volte al dì in piccole quantità, sopratutto all'inizio che devono capire e abituarsi a quel tipo di cibo!

silvia c 18-08-2008 10:37

ho letto che alcuni addirittura prelevano glia avannotti e li mettono in un pezzo di bottiglia nell'acquario. Qualcuno a mai pensato di preparare una sorta di paracadute con un tulle o una calza da mettere sotto al nido con qualcosa che faccia da galleggiante e lo protegga? Per dire un cerchietto di plastica che gli fa da galleggiante e la sacca sotto per proteggere gli avannotti e le uova così da lasciarli dove sono?Stò rufolando da per tutto in cerca di un paio di collant sono anni che non li uso

pier81 18-08-2008 11:11

Silvia di solito è il maschio che prende le uova che cadono e che protegge il nido quindi il problema non si pone! dovresti provare a fare un telaio col fil di ferro e una calza abbastanza fine da non far uscire gli avannotti e attaccare il tutto con del polistirolo di modo che la struttura galleggi! è una manovra disperata ma ci puoi provare!

silvia c 18-08-2008 11:42

Sono alla disperazione ...vengo via adesso dall'inferno. Mentre davo da mangiare mi sono accorta che il recipiente sotto il filtro esterno era quasi pieno di acqua. Ho controllato il filtro e aprendolo è caduto qualcosa da uno degli attacchi dei manici ma non riesco a trovarlo e non so cosa sia. Ho passato l'ultima ora a cercare di richiuderlo per farlo partire ma su un lato non scende da se se non forzo il manico -04 -04 -04 quel filtro ha 3 mesi!!!! dico 3.

silvia c 18-08-2008 17:33

ok ho chiamato il negozio e mi hanno garantito che non ci sono problemi perchè il filtro è in garanzia. Ho provato ha mettere una ciotola di plastica molto ampia in acquario e visto che galleggia l'ho lasciata lì con tutto il nido e le piante intorno, ho visto alcune uova, se i tempi sono giusti e se non le ho disturbate troppo magari qualcuna si schiuderà tra qualche ora tanto mangiate dai mega o non schiuse è lo stesso. L'incredibile è il mio Mr Colisa, dopo un iniziale sconcerto durato un po' si è rimesso a fare il nido, :-) Credo proprio che se lo meriti un acquarietto tutto per se per la riproduzione, sembra un bravo papà e le femmine hanno di nuovo la riga scura sotto. Se da questo maldestro tentativo non viene fuori nulla lo lascio fare fino a che non ho pronto un ambiente adatto.

silvia c 18-08-2008 20:40

Chissà se quelle palline nere di nemmeno un mm sono avannotti??? #24 quanto mi piacerebbe che fossero, ho letto che gli avannotti del colisa non si muovono granchè considerato che alle sei e 1/2 erano 24 ore che sono state deposte forse è un po' prestino perchè si muovano. Ogni tanto con la siringa prendo un po' di acqua dell'acquario e la sparo nella ciotola, non so nemmeno io perchè lo faccio ... ai visto mai un po' di ossigenazione... 3 gg. per vedere se qualcuno si fosse salvato e chi ce la fa. #12 sono una persona ragionevole e paziente. No non è vero sono impaziente... molto, molto, molto. #12 spero che non mi prendiate per pazza.

pier81 19-08-2008 08:42

B'è con gli acquari bisogna avere pazienza spesso non và tutto come dovrebbe....altre volte la natura ci sorprende! Ora pensa al filtro piu che altro che rischi di dover ricominciare da zero con la maturazione....e non mi sembra una buona cosa.....altro che problemi con gli avannotti!!

silvia c 19-08-2008 11:34

Per il filtro mi viene oggi il ragazzo del negozio. Sento un po' come mi accomoda e considerato tutto è anche troppo gentile "lui" perchè lo fa di sua iniziativa.Stamani i puntini hanno la coda e sono un po' "cresciuti" ma sono ancora fermi. Dopo quanto tempo si muovono? -28d# Sono diversi nascosti tra le foglie e qualcuno è in giro ma non si distingue nulla tranne la coda, con un po' di fantasia forse la testa. Comincio ad alimentarli un po'?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09850 seconds with 13 queries