AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Dubbio Test salifert (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137322)

andreaontheweb 21-08-2008 23:52

zack78, io per ora ho provato solo salifert e tetra e fra i due preferisco di gran lunga i secondi che almeno rendono la lettura piu' semplice.. cmq le letture sono abbastanza simili fra i due... -05

giangi1970 22-08-2008 10:23

Bisogna chiarire un po' di cose......
I test Salifert non sono i migliori test sul mercato...sono semplicemente quelli che hanno il miglior rapporto qualita'/prezzo......
Volete dei test affidabili per i fosfati.....prendete i Rowa....peccato che costino 50€.......o 25€ per 50 misurazioni(come le misurazioni dei salifert).....
Nitrati...Tunze/Machery_nagel....48€(120 misurazioni)
E cosi via????????
I testi(tutti)vanno fatti in certe condizioni........Fosfati e nitrati il piu' possibile distante da ogni tipo di alimentazione....anche dei coralli per ovvi motivi.......
Vanno fatti alla luce del sole per il semplice motivo che e' l'unica fonte luminosa che non modifica la percezione dell'occhio al colore....prova a guardare il test sotto una luce tipo risparmio energetico,sotto la plafo e sotto il sole...ti daranno tre risultati diversi........
Poi non ho capito una cosa......ma se la scala di colore ha un blu per i 20 e una per i 10 e voi avete 15......ma cosa volete che vi segni??????
Penso sia peggio avere 14 e segna giallo(che potrebbe essere 10...non ricordo la scala Tetra) o 16 e segna rosso...... #24 #24 #24

andreaontheweb 22-08-2008 10:36

giangi1970, grazie per la risposta esaustiva, non sapevo ci fossero test migliori in circolazione.. penso che li provero' vista l'importanza di tenere sotto controllo questi valori.. soprattutto per un neofita come me.
per quanto riguarda i test della tetra le gradazioni vanno dal giallo che sarebbe lo 0 all'arancione 12,5 , bronzo 25, rosso 50 trovo che queste differenze siano molto piu' marcate che nei salifert dove sono solo tonalita' di rosa-violetto..
e per quanto riguarda la distanza da cui guardare il test che mi dici? alcuni dicono 2-3 cm alcuni dicono di appoggiarla sul cartoncino..
grazie
;-)

giangi1970 22-08-2008 10:39

andreaontheweb, Io li ho sempre appoggiati...........

andreaontheweb 22-08-2008 10:44

giangi1970, grazie..

McRogers 22-08-2008 11:25

Quote:

ma se la scala di colore ha un blu per i 20 e una per i 10 e voi avete 15......ma cosa volete che vi segni??????
le tonalità intermedie. e che mettessero mezza riga in più per dire se appoggiare la provetta o no al cartoncino. Mezza riga eh, piuttosto li pago 50 centesimi in più...


Quote:

cmq le letture sono abbastanza simili fra i due...
Occhio che il KH salifert a me da 10 e il tetra 8.

SJoplin 22-08-2008 19:49

McRogers, il test salifert del kh ha il tampone di controllo, e secondo me è abbastanza accurato. le difficoltà di interpretazione nella scala colorimetrica le ho trovate più o meno in tutti i test (decenti) che ho provato. gli stessi rowa o macherey o elos a volte lasciano parecchi dubbi. chiaro che se il dubbio sta nell'avere i PO4 a un valore intermedio tra 0,008 e zero (i primi 2 valori dei rowa) direi che proprio non c'è.

McRogers 22-08-2008 22:11

sjoplin, tu per esempio quando usi i test colorimetrici salifert come tieni la provetta? appoggiata al cartoncino o distanziata?

SJoplin 23-08-2008 20:15

McRogers, quando usavo salifert per no3 3 po4 leggevo con la provetta appoggiata sul cartoncino, però non ti posso garantire che sia il sistema giusto perchè non mi sono mai messo il problema. su altre marche di test (rowa, macherey e alcuni tropic) il valore si legge a provetta appoggiata, anche perchè diversamente il riscontro in plastica scura non servirebbe a nulla...

ricky88 24-11-2008 01:08

io invece ho un'altro problema non ho capito se la provetta va appoggiata totalmente sul cartoncino bianco oppure a metà tra la scale colorimetrica e meta sul cartoncino bianco (e vedere se si vede una tonalità di colori diversi sul fondo della provetta). guardando la provetta appoggiata solo sulla parte bianca mi rileva i po4 a 0.5 e guardando la provetta a metà sulla scala colorimetrica e metà sulla parte bianca senza trovare una tonalità differente di colorazione sul fondo della provetta mi segna 0,03 quale dei due vaolori devo prendere?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10883 seconds with 13 queries