AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   appena tornato da un negozio di pesci.......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137320)

lorenzomontecatini 16-08-2008 15:54

L'importante e' poi non lamentarsi quando si entra in un negozio e si puo' scegliere solo fra 20 pesci.......
Spesso mi e' capitato di avere pochi esemplari per vaschetta (e io ho un filtro centralizzato) e spessissimo mi e' stato chiesto:
QUANDO C'E' IL PROSSIMO ARRIVO????

Anche io sarei d'accordo con te...........ma i clienti quando entrano in un negozio vogliono avere tanta scelta e anche dello stesso pesce vogliono taglie diverse!!!! Dimmi tu cosa dovrei fare !!!

lorenzomontecatini 16-08-2008 15:57

Ripeto, secondo me c'e' una grandissima differenza tra vaschette "affollate" ma con filtro centralizzato e potente skimmer e vaschette con numerosi pesci ma gestite da un semplice filtro biologico......

ik2vov 16-08-2008 17:57

Sembra non abbiate mai visto i 20 gattini o i 10 cagniolini nelle gabbie da 100x50.....

Sono soluzioni temporanee e tali devono essere, temporaneo significa che staranno li' il tempo necessario prima di essere venduti.... un mese? due mesi? in una vasca ove dovrebbero vivere per anni ed anni il concetto e' totalmente differente.....
Questo vale per i 10 Paracanturus hepatus piccoli o gli 8 medi, certo se fossero 50 sarebbe difficile trovare scusanti.

Ciao

ShOx 16-08-2008 20:52

Daniel89, Delle barriere mobili??

Un imperator adulto vuole almeno 500 litri in acquario..quindi se ad un negoziante ne arrivano per sbaglio 2? deve allestire 2 vasche da 500 litri?

Per favore,sono esagerazioni,per il semplice motivo (come detto giustamente da Dani,LorenzoMontecativi e Ik2vov) che sono passaggi momentanei..ci sarebbe molta meno scelta e prezzo ovviamente più alto..scommettiamo che se fosse così..ci si lamenterebbe dei prezzi? :-))

Ciao

GreenPeace 16-08-2008 21:47

vabè dipende..
il negoziante di cui prima ho citato nel precedente intervento acclimatizza i pesci in una maniera impressionante,sfrutta pienamente la sua passione mandando avanti un negozio serio e pulito,adesso...i pesci da lui venduti nn hanno un costo cosi"oneroso" posso stimare circa un 15% in più,in genere non carica le vasche cosi facendo si riscontra un notevole benessere dei pesci ,poi mi dico..in una acquario marino di barriera di pesci non ne vanno tanti e credo sia più coerente spendere qualche eurozzo in più ma comprare un pesce sano evitando cosi che tanti altri muoiano solo per una questione economica,ci sono negozi che mantengono i pesci in maniera "disgustosa",vasche piccole con qualche roccia piena di alghe ,ciano..alcuni solo con un seplice filtro a zainetto.. #07
certo poi costano di meno,però nn è assolutamente categorico vedere vasche piene di pesci tenuti male,ho assistito a scene dove spostando delle rocce venivano fuori pesci morti putrefatti,tutto questo penso sia poco inerente alla parola "passione",se proprio bisogna parlare di costi onerosi personalmente lo farei su altre cose,esempio un accessorio di plastica assemblata (schiumatoio) che si arriva a pagare centinaia di euro SOLO perche è stato costruito in base ad un progetto,mah...bè ognuno poi ha la sua idea :-)

IVANO 16-08-2008 22:50

Quote:

esempio un accessorio di plastica assemblata (schiumatoio) che si arriva a pagare centinaia di euro SOLO perche è stato costruito in base ad un progetto,mah...bè ognuno poi ha la sua idea

GreenPeace, cosi fai scoppiare la guerra, questione di minuti, o forse perchè siamo ad Agosto e siamo in 5 sul forum , di ore #18 #18 #18 ..

Credo che lo skimmer come per i reattori, sia composto sicuramente da poche decine di euro di materiale , poi logicamente c'è la progettazione, i macchinari per lavorarlo, il giusto guadagno,a questo punto arriva al distributore, poi al negoziante che ci rincara il "giusto" e da li il prezzo impenna.
Considera che forse è proprio chi costruisce che ci guadagna di meno, parecchi prodotti importati e solo tolti dalla scatola del corriere vengono rincarati in modo esorbitante da alcuni negozianti.
Tengo a precisare che non voglio aprire la solita polemica contro i negozianti, ci mancherebbe, ma vedendo di alcuni negozi di Torino i listini fornitori e sapendo gli sconti che hanno e vedendo poi i prezzi di vendita, bè, questo intervento è giustificato.

Benny 16-08-2008 22:54

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
L'importante e' poi non lamentarsi quando si entra in un negozio e si puo' scegliere solo fra 20 pesci.......
Spesso mi e' capitato di avere pochi esemplari per vaschetta (e io ho un filtro centralizzato) e spessissimo mi e' stato chiesto:
QUANDO C'E' IL PROSSIMO ARRIVO????

Anche io sarei d'accordo con te...........ma i clienti quando entrano in un negozio vogliono avere tanta scelta e anche dello stesso pesce vogliono taglie diverse!!!! Dimmi tu cosa dovrei fare !!!

quoto in pieno....

Daniel89 17-08-2008 11:42

lorenzomontecatini, tornando al riferimento che ho fatto sull'imperator....in negozio ha un vascone di 150 cm...senza rocce...eppure lo teneva sacrificato in quella vaschetta dove non riusciva a girarsi #07. ok soluzioni provvisorie, dipende quanto...io ho notato una forte differenza di trattamento di pesci tra 2 negozi, uno che ha a disposizione vasche dignitose e l'altro che ha vaschette mignon dove tengono stessi tipi di pesci...certo i prezzi del 2° sn + bassi...ma non ho mai visto un pesce sano in quelle vasche e non ho mai comperato da lui.
Ci sono negozianti di tutto rispetto con vasche ben gestite e altri (purtroppo la maggior parte) che non sanno nemmeno disinguere un amplexidiscus da un rhodactis.lorenzomontecatini, spero che tu sia tra quei negozianti che le cose le sa e che sa gestire un negozio nel miglior modo possibile... :-)

lorenzomontecatini 17-08-2008 12:04

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89
lorenzomontecatini, spero che tu sia tra quei negozianti che le cose le sa

C'E' SEMPRE DA IMPARARE........


lorenzomontecatini



e che sa gestire un negozio nel miglior modo possibile... :-)

CI PROVO DA 20 ANNI.......



;-) ;-) ;-)

Perry 17-08-2008 21:24

Quote:

Non sono d'accordo: devi pensare che un negozio non puo' dedicare 1000 litri di acqua per ogni pesciolino come in mare. Si parla sempre di una soluzione provvisoria prima della vendita. Altrimenti tutti i negozi dovrebbero avere almeno una superficie di 500 mq. da dedicare solo per le batterie.
Per una volta sono perfettamente d'accordo con te...
ma come si fà a pretendere che un negozio abbia vasche di 10.000 litri per 20 hepatus?
Ogni tanto, secondo me, bisognerebbe guardare le cose oggettivamente e con i piedi per terra..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10200 seconds with 13 queries