AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Help Actinodiscus !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137240)

lorenzomontecatini 14-08-2008 18:57

In generale tutti i molli preferiscono un acqua ricca di nutrienti ma in particolar modo actinodiscus e discosomi .....

preve84 14-08-2008 21:10

iv3ips, la mia piccola esperienza è questa.. quando avevo i disco nella vaschetta con illuminazione da far pena (perchè le T5 erano da buttare), movimento praticamente inesistente e filamentose a gò-gò, avevo dei discosomi che erano enormi.. apertissimi! oggi che ho spostato gli animali nella vasca con le HQI da 250W con super movimento.. sono più piccoli.. quasi raggrinziti...

gli altri molli invece non hanno mostrato cambiamenti... uguali sia prima nella vaschetta che dopo nella vascona! :-))

un'altra cosa che ho notato sempre sui dsicosomi è questa: quando mettevo il carbone si rimpicciolivano.... magari qualche sostanza che il carbone assorbiva a loro piaceva...

iv3ips 14-08-2008 21:56

Quote:

Originariamente inviata da preve84
iv3ips, la mia piccola esperienza è questa.. quando avevo i disco nella vaschetta con illuminazione da far pena (perchè le T5 erano da buttare), movimento praticamente inesistente e filamentose a gò-gò, avevo dei discosomi che erano enormi.. apertissimi! oggi che ho spostato gli animali nella vasca con le HQI da 250W con super movimento.. sono più piccoli.. quasi raggrinziti...

gli altri molli invece non hanno mostrato cambiamenti... uguali sia prima nella vaschetta che dopo nella vascona! :-))

un'altra cosa che ho notato sempre sui dsicosomi è questa: quando mettevo il carbone si rimpicciolivano.... magari qualche sostanza che il carbone assorbiva a loro piaceva...

Si, potrebbe essere anche il carbone, ad esser sincero, per il prossimo cambio, avevo già pensato ad un dosaggio minore. Attualmente su 330 litri netti uso 400gr. Nel prossimo lo porterò a 300gr. Vorrei anche acquistare dei test per il Boro, Stronzio, Iodine........ chissà, magari ci potrebbe essere una carenza o sovradosaggio di uno di questi.

GRAZIE !!

preve84 15-08-2008 07:55

iv3ips, in effetti sei un po' alto come carbone, se non sbaglio dovrebbe essere di 1 grammo per litro...

guarda... i test di sti elementi dicono essere molto inaffidabili... a me li hanno altamente sconsigliati... poi i discosomi sono animali a cui va bene tutto (o quasi) io sarei più propensa al carbone..

lorenzomontecatini 15-08-2008 09:43

I test di questi elementi(boro, stronzio, iodio,) non ti servono a niente e anche diminuire la quantita' di carbone non ti fa cambiare lo stato di salute degli actinodiscus (anche se e' giustissimo 100 gr. x 100 litri).
Se li vuoi avere belli, e' semplicissimo: basta che tu sospenda tutti i prodotti a moltiplicazione batterica.

preve84 15-08-2008 09:56

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Se li vuoi avere belli, e' semplicissimo: basta che tu sospenda tutti i prodotti a moltiplicazione batterica.

come mai?

lorenzomontecatini 15-08-2008 10:08

Perche' tutti questi prodotti a moltiplicazione batterica non fanno altro che mantenerti l'acqua troppo povera di nutrienti per animali come actinodiscus, discosoma ecc. che invece prediligono acque molto ricche e grasse. E' per questo motivo che allevare nella stessa vasca animali con caratteristiche alimentari completamente opposte non e' per niente facile se non quasi impossibile.

preve84 15-08-2008 10:17

lorenzomontecatini, ah ok... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07985 seconds with 13 queries