AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Problemi con il GH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137008)

lukaram81 11-08-2008 12:32

Non riesco a comprimere le foto per farvele vedere -04 -04 -04 come si fa????
Tutti i valori quindi sono "abbolla!" :-D

cardisomacarnifex 11-08-2008 23:02

Una durezza totale di 20 dGH in un salmastro secondo me va bene, specie se allevi croastecei che hanno bisogno di molti sali disciolti come gamberi o granchi.

lukaram81 12-08-2008 23:23

Quote:

Una durezza totale di 20 dGH in un salmastro secondo me va bene,
Il mio negoziante di fiducia ,non che biologo marino mi conferma ciò che dici,anzi mi ha detto che il GH non può essere calcolato affatto dove è presente una salinità elevata(da 1004 in poi)...in pratica quando appare il densimetro, sparisce il GH :-))
Da due giorni nella mia vaschetta 30 lt vi dimorano 10 brachygobius,e vi giuro che sono uno spasso!!!Amano molto la corrente creata dal filtro sovraddimensionato e i nascondigli tra le roccie laviche e i legni.
Consiglio a tutti coloro che amano il gioco Lemmings questi pesciolini parecchio tranquilli -14- , naturalmente un bel gruppo!!!

Trilobit 19-08-2008 09:41

Ciao lukaram81,

Quote:

Originariamente inviata da lukaram81
Da due giorni nella mia vaschetta 30 lt vi dimorano 10 brachygobius,e vi giuro che sono uno spasso!!!Amano molto la corrente creata dal filtro sovraddimensionato e i nascondigli tra le roccie laviche e i legni.

Posso sapere come li alimenti? (Ho letto che normalmente non accettano cibi in scaglie, bensì quasi esclusivamente cibo vivo).

lukaram81 20-08-2008 00:14

Ti dirò che i miei mangiano anche il mangime del mio combattente!!!...E di gusto!
Dalla piccola esperienza che stò facendo con i brachy ti posso dire che sono dei mangioni, e che mangiano a "scaglioni" per supremazia gerarchica.
Principalmente li alimento con artemia liofilizzata della SERA e ogni tre giorni gli preparo una bottiglia di artemia viva(che assalgono come pirana)
non disdegnano neanche il preperato base per acquari della SERA.
Occhio a nitrati e nitriti...Ciao

cardisomacarnifex 20-08-2008 14:44

CIBO ADATTO: piccoli lombrichi, enchitreidi, chironomus, artemie adulte e nauplii, pezzetti di pece e di gamberetto, avannotti di guppy, uova di pesce, uova di formica, larve di formica, cyclops, mysis, dafnie, ecc.

Non tutti gli esemplari accettano il secco, i miei ad esempio lo rifiutano o lo mangiano con scarsissimo entusiasmo. Comunque la letteratura consiglia di abbinare sempre al secco (quando lo mangiano...) cibo vivo o surgelato arricchito con vitamine.

Per quanto riguarda la territorialità, secondo me è una questione di spazio: in 30 litri i miei 8 pesci non litigano mai, e salgono tutti insieme a mangiare senza scaramucce. Litigano solo se uno frega il cibo all'altro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09164 seconds with 13 queries