AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   problema fuori uscita acqua dal bordo della vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136845)

Paolo Taddei 07-08-2008 11:08

Quote:

La distanza dal bordo della vasca al pelo dell' acqua sarà circa 5 cm
Scusate ma con 5 cm dal bordo ...la vasca, per traboccare con un braccio dovrebbe essere 20x20 !!!

Io con la mia sono a 2 cm dal bordo e, se infilo un braccio fino in fondo alzo, si e no, di 1/2 cm !!!

lorenzomontecatini 07-08-2008 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Taddei
Quote:

La distanza dal bordo della vasca al pelo dell' acqua sarà circa 5 cm
Scusate ma con 5 cm dal bordo ...la vasca, per traboccare con un braccio dovrebbe essere 20x20 !!!

Io con la mia sono a 2 cm dal bordo e, se infilo un braccio fino in fondo alzo, si e no, di 1/2 cm !!!

Giusta osservazione!!!! Anche per me e' incomprensibile con 5 cm. come possa uscire dell'acqua con il semplice inserimento di un braccio!!!

GreenPeace 07-08-2008 11:12

..io sono a 3 cm..
ripeto...bisogna fare manovre meno violente,all'inizio capita poi dopo ci si abitua o meglio..ci sia fà il braccio.. :-D :-D :-D

BIROPG 07-08-2008 14:30

Ragazzi capitemi..il problema non è quando infilo il braccio il problema per esempio è quando vado con il raschietto a pulire i vetri posteriore o magari come è capitato in passato di spazzolare alcune rocce ricoperte di alghe.Non ho una pala meccanica ho sempilcemente un braccio che pur facendo attenzione quando creo un pò di movimento in vasca l' acqua trabocca.Ora comunque appena torno a casa misuro con precisione la distanza del pelo dell' acqua dal bordo vasca.La misura ve l' ho data un pò a naso ma considerando una tolleranza di + o - 1 cm ci dovremmo essere lì.Secondo me il problema princiaple è che il pettine è stato messo troppo in alto.Comunque x chi me lo chiedeva la vasca è 100X50X50.

GreenPeace 07-08-2008 14:41

BIROPG, hai la mia stessa vasca comprata entrambi dallo stesso rivenditore on-line..
tu devi controllare solo se la pompa di risalita ha un rubinetto che ti consente di regolare la potenza,se nn è provvista probabilmente il flusso è troppo forte e in ogni caso mi viene da scartare questa tipologia di problemi dato che i cm da te citati sono largamente tollerabili,nn ti fasciare la testa nella convinzione che il vetro del pozzetto sia montato male o chissà cosa ,questo è impossibile perche in genere è quella la distanza (3\5cm) che ci deve essere,cmq se vuoi ti do delle misure che potrai poi confrontare con la tua vasca
p.s le rocce nn si spazzolano in acqua ;-)

andreaross 07-08-2008 15:58

BIROPG, ho appena allestito la vasca acquistata da aquarium concept una 90*60*60, pozzetto a 5 cm e comunque almeno quello che ho io ha la pissibilità di alzare o abbassare il pettine di circa 2cm in più o in meno. lo scarico è da 4cm. io utilizzo una l45 da 3300l come risalita e non succede questa cosa. come detto può essere solo il pozzetto montato male o qulcosa che ostruisce lo scarico #24

VIC 07-08-2008 18:43

andreaross, consiglio, fossi in te non userei quella pompa per la risalita.

andreaross 07-08-2008 23:44

VIC, e si hai ragione se non altro per il consumo #23 .. per il funzionamento da quando ho cambiato la girante mettendo quella a "palette" della L 40 non mi ha dto più problemi di sbalzi di portata (come succedeva con l'altra che se girava in senso contrario era un casino).. comunque la cambierò presto con una 1250 o una 2000 compat #36#

BIROPG 08-08-2008 08:56

Problema risolto non èra un problema di braccio...Ho misurato la distanza e stavo a meno di 3 cm dal pelo dell' acqua e la sommità della vasca.Ho chiuso x metà il rubinetto di mandata della pompa e da 3 cm sono passato a + di 5 cm..ora si che si può fare manutenzione senza fare casino!!Grazie del consiglio siete stati preziosi come sempre

BIROPG 08-08-2008 14:01

Problema risolto!Ho chiuso il rubinetto di mandata per metà e ora sono passato da 3 cm a 5 cm.Ragionevole direi come distanza per evitare che l' acqua trabocchi.Grazie del consiglio siete preziosi come sempre.Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12166 seconds with 13 queries