AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ammoniaca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136820)

Gigi80 07-08-2008 00:08

Salve Federico,
uso i test Tetra , e quello dell'ammoniaca (come dice lei, infatti è NH4+NH3) arriva fino a 5 mg/l, però a me sarà di più, è la prima volta che mi succede un problema simile, e per essere più sicuro ho ripetuto il test due volte.
Che mi consiglia ?

La ringrazio, saluti Gigi

Puffo 07-08-2008 00:17

Veramente hai un discus due scalari due botia in un 60 litri -05 -05

alex92 07-08-2008 00:22

azz...il brodo primordiale... -05 ...togli togli il discus e i botia...e anche gli scalari!...

in 60 litri puoi mettere piccoli gruppi di piccoli pesci:

rasbore
neon
guppy

...non mi vengono altre specie... #12

Gigi80 07-08-2008 00:41

Gli scalari li ho cresciuti in questa vasca da quattro anni, così come i botia e i coridoras.
Anzi avevo due coppie di scalari e una ad un certo punto l'ho regalata perchè al momento della riproduzione era ogni volta una guerra senza tregua.
Purtroppo non sono mai riuscito a portare a termine la crescita degli avanotti che puntualmente dopo due settimane di crescita morivano tutti.

Il discus mi è stato regalato un anno fa ed è in perfetta forma

I pesci sono in ottima forma, ho riallestito la vasca perchè avevo problemi di crescita con le piante

morfeus02 07-08-2008 01:17

Quote:

Originariamente inviata da Gigi80
Gli scalari li ho cresciuti in questa vasca da quattro anni, così come i botia e i coridoras.
Anzi avevo due coppie di scalari e una ad un certo punto l'ho regalata perchè al momento della riproduzione era ogni volta una guerra senza tregua.
Purtroppo non sono mai riuscito a portare a termine la crescita degli avanotti che puntualmente dopo due settimane di crescita morivano tutti.

Il discus mi è stato regalato un anno fa ed è in perfetta forma

I pesci sono in ottima forma, ho riallestito la vasca perchè avevo problemi di crescita con le piante

il discus, e te lo dico per esperienza personale, ti converrebbe darlo via.

avrebbero bisogno di una 70ina di litri a esemplare per vivere bene, e valori dell'acqua impeccabili, sono pesci molto esigenti. Rischi che, facendo così, a un certo punto si lasci morire

Perry Cox 07-08-2008 08:22

gigi 80, mi sento di risponedrti ancora......
allora, il problema dell'ammoniaca, dipende soprattutto dall'alto carico organico che hai in vasca.
Indipendentemente da come tu vedi i tuoi pesci, fidati che quelli che hai, andrebbero bene (ma neanche, perchè alcune specie sono incompatibili), in 200 L;
Tanti pesci + litraggio basso + cibo + escrementi = alto carico organico = ammonio /ammniaca = nitriti = nitrati

Il fatto che inoltre usi acqua RO (mi pare non trattata), è un bel problema!
avendo un KH=0 (per la RO), sarai perennemente soggetto a sbalzi di PH che potrebbero causare la morte dei pesci.
L'acqua RO, la devi trattare per regolare il Kh (per il PH) e il GH;
per farti un'idea di quello che ti serve, leggi il link che ho in firma.
Il consiglio è quello di rivedere la popolazione della tua vasca (magari acquistandona un'altra) per evitare problemi come quelli che stai riscontrando in questo momentio.

ciao,
paolo

Federico Sibona 07-08-2008 09:04

Gigi80, innanzi tutto qui ci diamo tutti del tu (così oltretutto mi ricordi che sono vecchietto :-)) ).
Con quella lettura di NH4+NH3 ti consiglierei, per ora, di non cercare di incrementare troppo il pH perchè, come detto, a maggior pH corrisponde una maggior percentuale di ammoniaca (se guardi sulle istruzioni del test c'è la tabellina) della lettura del test, e l'ammoniaca è molto più tossica dell'ammonio. Al massimo porta il pH a 6/6,5, ma non di più e non di colpo. Leggo che hai già messo bicarbonato e fatto cambi, in questo momento la situazione dati dell'acqua com'è (bastano NH4+NH3, NO2, KH e pH) ?
Una lettura così elevata di NH4+NH3 dovrebbe indicare che le colonie batteriche nel filtro non si sono sviluppate, probabilmente a causa del pH troppo basso, e la situazione è comunque esplosiva e tutt'altro che rosea per i tuoi pesci.
- Se lasci così ammonio ed ammoniaca continueranno a salire (cambi a parte)
- Se alzi il pH, si svilupperanno i batteri più rapidamente ed avrai un virulento picco di nitriti (NO2)

Ovviamente la cosa migliore, se fattibile, è quella di trovare un'altra sistemazione ai pesci mentre si mette a posto la situazione.
Nell'impossibilità di fare ciò, inizia con frequenti e non eccessivi cambi acqua con una piccola percentuale di acqua di acquedotto (pensando che sia mediamente dura) e controlla assiduamente pH, ammoniaca e KH.
Procurati dal tuo negoziante della zeolite e mettila in un sacchettino in vasca (conosco gli effetti, ma non le dosi, aspetta qualcuno che l'abbia già usata).

Mi associo alle perplessità sulla popolazione della tua vasca.

PS: ricordate che l'ammoniaca (NH3) ha tossicità che è grosso modo una decina di volte quella dei nitriti (NO2) a pari concentrazione. In altre parole: se i pesci possono sopportare 0,5mg/l di nitriti per un tempo limitato, con ammoniaca a 0,05mg/l siamo già a rischio.

orfeosoldati 08-08-2008 08:30

Nel caso specifico nel quale sospettiamo una carente popolazione batterica metterei un sacchetto di zeolite sul fondo solamente per un giorno e non oltre in quanto depauperando eccessivamente e di colpo l'acqua di ioni NH4 priviamo anche i Nitrosomonas di nutrimento #06 .
Come giustamente dice Federico,quindi,
-zeolite (1 sacchetto per 24 ore sul fondo)
-piccoli -non piu' di 5 lt cambi d'acqua quotidiani- (inizia con 4 di osmosi e 1 di rubinetto) ed eventualmente 1 fialetta di Biodigest nel filtro
- no al bicarbonato per alzare il pH
-portare il kH a 2 o 3 ed il pH a 6
IMHO

Federico Sibona 08-08-2008 09:10

orfeosoldati, grazie del tuo intervento ;-)
Resta forse però il problemino che, togliendo la zeolite dopo cosi poco tempo, avrà un picco di nitriti.
Forse, lasciando la zeolite più a lungo magari in dose ridotta, avrà una maturazione molto più lunga, ma il picco potrà evitarlo. Cosa ne pensi?

Gigi80, dovresti saperci dire come è l'acqua del tuo rubinetto. Ed aspettiamo di sapere i valori che hai in vasca dopo gli interventi che hai fatto ;-)

orfeosoldati 08-08-2008 09:16

effettivamente un colpo al cerchio ed uno alla botte #07
Aspettiamo i valori dopo alcune ore del cambio d'acqua...e nel frattempo,ovviamente, noi e i pesci a digiuno !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08665 seconds with 13 queries