AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   come abbassare il KH e il PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136816)

Perry Cox 28-08-2008 13:03

1-misura i valori di durezza (KH e GH) della RO che utilizzi (Il PH non è importante);
2- che arredo hai in vasca? che tipo di fondo?


ciao,
paolo

Stefano s 28-08-2008 13:09

che tipo di fondo hai messo ??
p.s. aggiorna il profilo.....


potrebbe dipendere dal fondo...... anche il gh tende a rimanere alto???
e la misurazione quando l'hai fatta?? subito dopo ll cambio ??

insomma dobbiamo capire se dipende dal fondo o da altro....

altra cosa che valori hai ora.... mi faccio 2 calcoli....
dimmi anche il kh dell'acqua ro ...

Stefano s 28-08-2008 13:11

scusa paolo.. abbiamo postato simultaneamente !! ;-) ;-)

Federico Sibona 28-08-2008 13:22

rino67, se non hai pesci in vasca puoi fare anche fare cambi di maggiore entità e con frequenza maggiore. Per il resto dai le informazioni che ti hanno chiesto ;-)
Certo che la tua vasca, se è quella in profilo, ha dimensioni un po' anomale, 80cm di altezza possono dare problemi sia di illuminazione che di manutenzione.

rino67 28-08-2008 16:36

Scusate il ritardo nel rispondervi. Ho aggiornato il profilo,
Federico la vasca è alta 80 cm ma ho 10/12cm tra fondo fertile e ghiaia e 15 cm sono occupate dall'impianto luci e quindi sono 50 cm circa di acqua, la luce mi pare sufficiente xchè le piante crescono bene.

Domani compro subito kit x misurare il gh, l'unico che non ho e con l'occasine prendo altra acqua RO e la misuro. Vi faccio sapere.

Stefano e Paolo, ho misurato i valori il giorno dopo il cambio. Forse è troppo presto ? Il negoziante mi ha assicurato che quella gìhiaia non rilascia nulla nell'acquario (e io l'ho pure bollita e sciquata mote volte)

Perry Cox 28-08-2008 16:47

rino, testa il KH dell'acqua che ti vende il negoziante (e se comunque ha un valore di KH = 10° denuncialo!), e fai il test sul ghiaietto e/o arredi per valutare l'assenza totale di calcare.


ciao,
paolo

rino67 28-08-2008 16:52

Scusami Paolo
Come si fa a fare il test sul giaietto per vedere l'assenza di calcare ?

Perry Cox 28-08-2008 17:15

prendi un pochino di ghiaietto dalla vasca, lo tiri fuori e ci spruzzi sopra una sostanza acida (viakal, chillit bang, acido muriatico); se vedi il formarsi di una (anche minima) schiuma bianca, il ghiaietto è calcareo.


ciao,
paolo

rino67 28-08-2008 17:21

OK. Grazie. Se il ghiaietto è calcareo puo essere questa la causa di tutto ciò ?

Stefano s 28-08-2008 19:22

allora rifai i test.... e anche dell'acqua ro ..
e visto che non hai i pesci ti facciamo fare un cambio in base ai tuoi valori x abbassare il tutto x quello che serve a te !!

ma x far cio' abbiamo bisogno dei valori dell'acqua ro (kh) dell'acqua del rubinetto (kh) e dei litri netti della vasca !! ;-) ;-)

Quote:

OK. Grazie. Se il ghiaietto è calcareo puo essere questa la causa di tutto ciò ?
certamente !! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08379 seconds with 13 queries