![]() |
Ciao ragazzi
eccomi per un aggiornamento... sono molto preoccupato perchè non vedo aumento del n02... ho fatto il test a 2 settimane dall'avvio e n02 < 0,1 mentre il ph è sceso a 8... il resto dei test non li ho fatti... ora l'acqua sembra si sia schiarità un po soprattutto sembra meno torvida ma quello non è un pb... Domani vado a prendere le piante e spero tanto che aiutino all'avvio del filtro... Come faccio a capire se percaso il picco di n02 c'è già stato?? soprattutto è possibile che ci sia già stato??? ciao e grazie edy |
ovvio che in mancanza e/o bassissimo carico organico il picco, se c'è stato, è o sarà quasi non misurabile ...
ne riparliamo dopo la piantumazione ... in fase di avvio gli no2 vanno misurati, secondo me, tutti i giorni ;-) |
rieccomi..
oggi ho piantumato e al piu presto vi posto le foto.. ho trovato dei sassi in una rotonda in costruzione... sembrano sassi di fiume belli arrotondati, cosa devo fare per metterli poi nell'acquario??? devo bollirli?? o basta sciacquarli??? ciaociao edy |
testali con dell'acido muriatico e/o detersivo anticalcare, dopo averli sciacquti bene, se non noti schiuma dovuta allo scioglimento del calcare puoi metterli in vasca
|
ecco questo è quello che ne è venuto fuori...
dei 4 sassi se n'è salvato 1 ... :-) http://img149.imageshack.us/img149/4...1905ds9.th.jpg http://img373.imageshack.us/img373/2...1906dg7.th.jpg http://img359.imageshack.us/img359/6...1907ds4.th.jpg Cosa dite adesso devo tenere monitorato i valori giornalmente??? |
si, monitoraggio quotidiano dei no2 e lascia le eventuali foglie marce in vasca
ps. vai con almeno 8 ore di fotoperiodo ed occhio all'illuminazione diurna ... se non puoi evitare l'illuminazione diurna della vasca anticipa il fotoperiodo |
il mio soggiorno alla mattina ha luce, non diretta del sole, mentre il pomeriggio viene aperta la tenda e abassata la tapparella per evitare il caldo e il sole quindi è semibuio.
pensavo di organizzare così l'illuminazione: mattino lasciare la luce che c'è e nel momento in cui si chiude accendere le lampade per 6-8 ore potrebbe andare??? l'unica cosa è il fatto che così avrei l'acquario spento la sera quando sono in soggiorno... come potrei adeguare il fotoperiodo???? cosa dici della piantumazione??? commenti??? testati no2 ancora <0,1 ciao e grazie ancora di tutto edy |
la luce diurna la vedo molto male dato che basta per le alghe è, in genere, non è mai a sufficienza per le piante
#24 dato che il periodo iniziale è sempre quello più problematico ti consiglierei di iniziare il fotoperiodo verso le 10.00 e terminarlo verso le 18.00 in modo da ridurre al Minimo il rischio alghe (probabilmente ci saranno comunque, ma cerchiamo di ridurle al minimo fin dall'inizio) oppure pensa a qualche sistema per oscurare la vasca, tipo un cartone o una tenda spessa, durante la mattinata per le foto le ho viste sul cell. quindi difficile capire bene, ho l'impressione che hai sbagliato qualche posizionemento ... ti saprò dire meglio domani ;-) |
#24
non ho mai usato filtri esterni ma quello che vedo in foto non mi sembra una posizione ideale, dovresti allontanare ingresso ed uscita acqua mettendoli sui due lati della vasca in modo da ottimizzare il ricircolo dell'acqua, come sono mi sembrano troppo vicini ed il ricircolo dell'acqua (sul lato sinistro per esempio) è quasi nullo hai i nomi delle piante ? postali ;-) la prima, partendo da sinistra, credo andrebbe messa in zona centrale, idem la crypto (la 4° sempre partendo da sinista) vediamo le altre quando posti il nome, non sono molto pratico vedendo le sole foto delle piante (alcune non riesco a riconoscerle) |
eccomi....
partendo da sisnistra abbiamo che la 1a è un hygrophilia siamensis, la 2a è una anubias la 4a la cryptocoryne (non so che sottoscpecie), la 5 una Cabomba caroliniana mentre la 6a dovrebbe essere una Cyperus helferi.. mentre la 3a non ricordo... per il ricircolo dell'acuqa ti spiego come l'avevo pensata. :-) immissione e pescaggio sono dalla stessa parte ma, l'immissione avviene tramite il tubo a getti verso il lato sinistro con una leggera pendenza verso il basso in modo che l'acqua vada a battere contro la parete e torni verso il pescante e tenendomi contemporaneamente leggermente mossa anche la superficie.. in effetti vedo le foglie in movimento sia x l'anubias sia x l'hygrophilia cmq se mi dici che è meglio girare lo faccio ;-) ho adeguato l'illuminazione a quanto mi hai detto... per ora non ho segni di alghe ma è meglio prevenire... tornando alla chimica dell'acqua i valori misurati oggi sono identici a quelli di ieri... no2 <0,1 e ho misurato anche il ph che è ancora 8 #13. ciao e grazie di tutto Edy :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl