AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   7 Physa in acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136667)

ilVanni 02-09-2008 16:38

Quote:

Inquinamento genetico delle popolazioni naturali;

Diffusione di malattie.
Su questo hai ragione.

giadina 02-09-2008 17:36

sulla diffusione di patogeni topicali in acque autoctone ok,hai ragione..!
ma cosa mi dici dell'inquinamento genetico? #24

ilVanni 02-09-2008 18:13

Si riferiva probabilmente a varietà eteromerfe di allevamento, non so se ne esistano anche per le Physa (ho sempre visto solo Physa wild).

ilVanni 02-09-2008 18:14

eteromOrfe, maledetta tastiera!

GEMMO 02-09-2008 18:38

prova ad aggiungere aggiungere qualche planubarius e qualche ampullaria. vedrai se non spariranno #18

Alevuk 03-09-2008 13:41

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex
MA SEI MATTO? Portare una specie alloctona in un fiume italiano? E' grazie a comportamenti irresponsabili come il tuo se oggi i nostri fiumi sono pieni di roba asiatica e americana!

TRa l'altro le Physa sono adattabilissime, e resisterebbero anche alle basse temperature, con il rischio di acclimatarsi nel fiume.

Io le terrei, ma se proprio non ti piacciono prendile e schiacciale, avrai aiutato l'ambiente!

1-Prima di dare dell'irresponsabile a caso è meglio conoscere le cose e le persone. Sei stato sbugiardato subito...
2-Uccidere non mi sembra un atteggiamento responsabile...


Tralasciando le polemiche e visto che vivono già in questo ambiente le porterò al fiume, non credo che 30 physa possono danneggiare un ecosistema.

Grazie a tutti dei consigli.

Nena 03-09-2008 13:58

secondo me fai un'enorme cavolata.. ma grossa grossa... #07

naturalwolf 03-09-2008 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Nena
secondo me fai un'enorme cavolata.. ma grossa grossa... #07

quoto

cardisomacarnifex 04-09-2008 13:01

Secondo me è più responsabile e degno di conoscenza scientifica uccidere una specie alloctona potenzialmente invasiva, oppure un organismo proveniente da un altro ambiente (un acquario) che potrebbe introdurre in natura parassiti, patogeni, o semplicemente accoppiarsi con gli individui presenti nell'ambiente inquinando il loro patrimonio genetico (magari le tue Physa sono originarie dell'Asia, o chissa dove), piuttosto che buttarli in un fiume e chi sde ne frega.

La rete e le riviste scientifiche SERIE sono piene di resoconti su come comportamenti IRRESPONSABILI come il tuo hanno causato seri squilibri ambientali, spesso causando l'estinzione delle specie autoctone.

Chiunque abbia un minimo di conoscenza dell'ecologia confermerà le mie parole.

Per "inquinamento genetico" intendo la diffusione, all'interno di una popolazione naturale selvatica, di geni alieni non evolutisi in quella popolazione. Per esempio se butto una Tartaruga palustre europea originaria della Francia in una popolazione italiana, l'esemplare di sicuro sopravviverà, ma trasferirà, accoppiandosi con le tartarughe autoctone, geni alieni nella popolazione, che possono essere innocui oppure indebolire l'adattabilità della popolazione stessa alle variazioni ambientali.

Nel caso delle chiocciole questo può essere meno marcato, ma per coerenza etica ritengo che questo ragionamento vada esteso a tutte le introduzioni anomale.

skripach 04-09-2008 13:37

Re: 7 Physa in acquario...
 
Non mi resta che regalarle?? Se qualcuno le volesse...

io le cerco! però sono di roma!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08983 seconds with 13 queries