![]() |
E' già passato un mese dal suo allestimento.I pesci godono di ottima salute,almeno per il momento.Cosa posso fare per poter rimediare.Scusa,ma vedi che comunque l'acquario è stato almeno 5 giorni in movimento senza pesci.Questo è importante,no? #13
|
Scusami Stefano...come fai a dire che non mi interessa...certo,forse tu hai la possibilità di stare tutta la santa giornata al pc a risolvere o a farti risolvere i problemi...io ho un lavoro...e forse,la prima cosa che faccio quando entro casa,non è salutare i miei,ma controllare che i pesci ed il mio acquario stiano bene.
Forse non sarò molto informato sul campo degli acquari,è per questo che esistono i Forum,perchè c'e' sempre chi ne sa più di te,e non solo di acquari. Adesso penso ad i miei pesci. |
ciao, in effetti ciò che "attiva" il filtro non è il fatto di aver allestito la vasca con sola acqua e piante (anche nel caso fossero vere) perchè affinchè maturino i batteri che trasformano le deiezioni dei pesci servono, appunto, le deiezioni dei pesci. se queste però sono troppe (e succede all'inizio) rispetto ai batteri, il filtro, cioè i batteri, non ce la fanno, e hai un picco di inquinanti non trasformati (i nitriti appunto)...
se c'è qualche imprecisione correggetemi pure, amici del forum, ma semplicizzando dovrebbe essere così... dovresti trovare molte info in internet e in questo sito. intanto però, visto che i pesci li hai, io ti consiglio di fare mooolto spesso cambi parziali di acqua, e di provare ad informarti sugli attivatori del filtro (si tratta di capsuline o liquidi che contengono appunto i batteri di cui sopra, quindi invece di aspettare che si moltiplichino da soli, li metti tu), non li ho mai provati, quindi non so dirti se siano super-efficaci, aspetta magari pareri di altri più informati. l'alternativa potrebbe essere riportare qualche pesce al tuo negoziante ... facci sapere se va tutto bene #36# |
Grazie MariaChiara........pensatè,una volta che non vedevo risposte mi sono permesso di scriverti li....sei grande.Grazie dei tuoi consigli,vedrò il da farsi. #36# #36#
|
Allora,aggiornamento.....
Ho appena terminato di fare un cambio parziale dell'acqua,almeno il 30%. Adesso vado dal mio negoziante,ho letto un piccolo articolo su internet,dopo vi racconto. :-) |
Rieccomi,scusate l'attesa.
Dunque,sono andato dal mio rivenditore e ho spiegato tutto quanto. Mi ha consigliato di prendere delle compresse da mettere in vasca,Bactozym. Una volta che l'acquario e da quasi un mese in funzione,mi ha consigliato di inserire uncompressa in acqua ed una direttamente nel filtro. Controllare sempre il ph,che ho eseguito,misura 7,5 e cercare di fare sempre dei parziali cambi d'acqua. Mi accorgerò dei risultati guiardando il colre dell'acqua,dovrebbe diventare un pò torbida. Spero basti per aiutare i piccoli. -28d# -28d# |
Non è per criticare ,chi è gia da parecchio nel campo dell acquariofilia cerca solo di dare consigli ,molto probabilmente noi tutti abbiamo avuto gli stessi problemi di "iniziazione"
Quello che ti dice Stefano è giusto,il picco dei nitriti è un veleno per i tuoi pesciolini e anche se fai i cambi parziali ,questo non ti aiuta a maturare il filtro anzi,ti allunga i tempi. Secondo me la cosa migliore è liberare la vasca dai pesci e lasciare passare le canoniche 4 settimane dopodichè ti compri il kit per il controllo dei nitriti e nitrati e controlli il tutto. ;-) ;-) ciao |
Quali sono i valori ideali per poter farli vivere bene? #24
|
dei nitriti zero,per tutte le specie animali
per gli altri valori , dipende dai pesci che vuoi ospitare ,maprima i nitriti devono essere a zero :-)) |
comunque è un peccato che tu non metta delle piante vere! soprattutto se ci hai messo il terriccio (se no chi te lo sfrutta?). #07
anche se non te ne intendi, alcune davvero crescono in ogni situazione. io ad esempio ho da tipo 5 anni delle cryptocoryne, che continuano a crescere nonostante io non gli abbia quasi mai dato fertilizzanti e superando momenti di crisi (certo, non saranno mai all'apice della loro bellezza, però..). ancor più resistente è l'anubias. secondo me come primo approccio puoi provare la seconda (non interrarle le radici però! basta che la fissi ad un sasso, se no marciscono...) cmq al momento mi sembra più opportuno aspettare che sia passato il rischio nitriti.. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl