![]() |
Light Warrior, da quanto convivono? qual è la dimensione della vasca? ...
|
Quote:
Premetto che quando comprai questi simpatici anfibi ero un acquariofilo irresponsabile,immaturo ed avventato.Infatti le avevo messe nell'acquario insieme ai pesci.Quando capì definitivamente che non potevano nutrirsi sufficientemente in acquario,le trasferì in una vaschetta di 10 litri,nella quale si trovano adesso insieme all'Ampullaria e ai figli di quest'ultima che sono nati da poco.Ci sono ancora uova che si devono schiudere. La settimana prossima comprerò un acquario in cui trasferirò le due ranocchie e l'Ampullaria. Nella vaschetta ci resteranno solo le uova ancora da schiudersi e le piccole Ampullaria. |
Light Warrior, se hai già iniziato ad allestire il nuovo acquario potresti iniziare a parlarcene... ;-)
|
ho una coppia di Hymenochirus che campano egregiamente, sono alloggiate in un ambiente 60x35 insieme a un betta, vasca molto piantumata perché a loro piace nascondersi o appoggiarsi alle piante più alte con il musino fuori, corrente del filtro molto bassa altrimenti le innervosisce. le nutro con larve rosse di zanzara congelata.
in passato le ho ospitate in una vasca più piccola, circa 12 litri in compagnia sia di ampullarie che neocaridine, risultato: antenne mozzate e gamberetti spariti. non so che altro aggiungere, casomai chiedete. p.s. in primavera si sono riprodotte, ma non sono riuscito a nutrire i girini, mi sto attrezzando per la prossima volta. |
ho una coppia di Hymenochirus che campano egregiamente, sono alloggiate in un ambiente 60x35 insieme a un betta, vasca molto piantumata perché a loro piace nascondersi o appoggiarsi alle piante più alte con il musino fuori, corrente del filtro molto bassa altrimenti le innervosisce. le nutro con larve rosse di zanzara congelata.
in passato le ho ospitate in una vasca più piccola, circa 12 litri in compagnia sia di ampullarie che neocaridine, risultato: antenne mozzate e gamberetti spariti. non so che altro aggiungere, casomai chiedete. p.s. in primavera si sono riprodotte, ma non sono riuscito a nutrire i girini, mi sto attrezzando per la prossima volta. |
ma queste ranocchie vivono bene ugualmente se si usa il filtro?
bassa corrente, ok.. ma filtro biologico e lana (per avere acqua pulita) poi, altra domanda, potrendo respirare dall'aria, a loro i nitriti non dovrebbero fare nulla, o sbaglio? |
ma queste ranocchie vivono bene ugualmente se si usa il filtro?
bassa corrente, ok.. ma filtro biologico e lana (per avere acqua pulita) poi, altra domanda, potrendo respirare dall'aria, a loro i nitriti non dovrebbero fare nulla, o sbaglio? |
Quote:
grazie in anticipo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl