![]() |
mi state convincendo.per ilio litraggio su che modello mi oriento?
|
Piu grande e il serbatoio meno ti sbatti nel riempirlo #36#
|
beh calcola però che non ho molto spazio a disposizone
|
marcoposta, ,io ad esempio tra vasca e sump ho 115 litri netti che girano e rabbocco da una tanica di plastica da 20,in cui ne metto 17#18...in questo periodo la rifornisco ogni 5 giorni.Però la plafo ha anche una Hqi da 150 che scalda parecchio
|
ho deciso per il momento di rinunciare agli invertebrati.
le lampade che ho, effettivamente non vanno bene.quando potrò comprarle lo farò e comincerò ad allevare gli invertebrati. per quanto riguarda l'osmoregolatore penso che ne farò a meno. domani andrò a prendere acqua già preparata. farò girare l'acquario per circa una settimana e poi inserirò le rocce vive. quanto tempo dovrà passare prima di inserire qualche pesciolino?e quanti ne potrò mettere visto il litraggio? |
Quote:
|
marco, se mai passi per montesilvano becchiamoci che con due chiacchiere magari ti direzioni meglio e senza fatica...
|
ma cosa c'è a montesilvano?
|
il mio negoziante mi ha chiesto 40 cent al litro per acqua già pronta(già salata).
un altro mi ha chiesto 25 cent al litro.come è possibile tutta questa differenza? |
Dipende dai tipi di sali aggiunti e della qualita dell'acqua d'osmosi che ha usato e soprattutto dall'onesta #36#
Tu usi quella i valori sono tutti ok #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl