AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   riprodizione Synchiropus splendidus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136123)

ALGRANATI 29-07-2008 07:59

bellissime le larvine #13 #13

si dovrebbe riuscire a fare una vasca dedicata con allevamneto di mysis e copepodi

Alessandro Falco 29-07-2008 11:48

gia' ma non so praticamente nulla sui copepodi...

sbaglio o qualcuno li pescava in mare con retini a maglie finisssssssime?

white_sharck71 29-07-2008 14:51

Verissima la storia del frullatore per mantenere sospese le uova! E come dicevo la riproduzione è moooolto difficile.

Per quanto riguarda le foto ancora nulla di fatto perchè la bricconcella appena si avvicina scappa :-) ... Però vi posso far vedere un pò la danza che fanno la sera clikkando sui seguenti link:

1 - All'alba: http://it.youtube.com/watch?v=UOhb5R_pTac

2 - In piena luce: http://it.youtube.com/watch?v=ETG2IRiPgh8

3 - Al tramonto: http://it.youtube.com/watch?v=whbwOqXJfy0

Buona visione ;-)

oceanooo 29-07-2008 15:32

Quote:

Originariamente inviata da white_sharck71
Verissima la storia del frullatore per mantenere sospese le uova! E come dicevo la riproduzione è moooolto difficile.

Per quanto riguarda le foto ancora nulla di fatto perchè la bricconcella appena si avvicina scappa :-) ... Però vi posso far vedere un pò la danza che fanno la sera clikkando sui seguenti link:

1 - All'alba: http://it.youtube.com/watch?v=UOhb5R_pTac

2 - In piena luce: http://it.youtube.com/watch?v=ETG2IRiPgh8

3 - Al tramonto: http://it.youtube.com/watch?v=whbwOqXJfy0

Buona visione ;-)

Grande Giuseppe sono contento di essere riuscito a coinvolgerti un pò ;-)

Alessandro Falco 29-07-2008 15:34

Stupendi questi video giuseppe!!!! #25 #25 #25

acqua1 29-07-2008 15:48

white_sharck71,
che spettacolo.... #25

white_sharck71 29-07-2008 16:02

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
Quote:

Originariamente inviata da white_sharck71
Verissima la storia del frullatore per mantenere sospese le uova! E come dicevo la riproduzione è moooolto difficile.

Per quanto riguarda le foto ancora nulla di fatto perchè la bricconcella appena si avvicina scappa :-) ... Però vi posso far vedere un pò la danza che fanno la sera clikkando sui seguenti link:

1 - All'alba: http://it.youtube.com/watch?v=UOhb5R_pTac

2 - In piena luce: http://it.youtube.com/watch?v=ETG2IRiPgh8

3 - Al tramonto: http://it.youtube.com/watch?v=whbwOqXJfy0

Buona visione ;-)

Grande Giuseppe sono contento di essere riuscito a coinvolgerti un pò ;-)

Un pochino ;-)

GROSTIK 05-08-2008 16:16

al posto del "frullatore" secondo me basta usare uno schiuditoio per larve marine praticamente un letto fluido con flusso ascenzionale che tiene in sospenzione le larve .... :-)

Podon 05-08-2008 17:52

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
al posto del "frullatore" secondo me basta usare uno schiuditoio per larve marine praticamente un letto fluido con flusso ascenzionale che tiene in sospenzione le larve .... :-)

Quella di W. May (uno dei pochissimi hobbisti ad averne completato la riproduzione) è stata una genialata: un sistema "up-welling", cioè con flusso dal basso verso l'alto non sarebbe praticabile, soprattutto in volumi così ridotti. Se si utilizza un flusso d'aria le bolle, anche se grosse, sarebbero letali per le uova, mentre un sistema a letto fluido ascensionale(tipo bottiglia di Mac Donald) e quindi usando acqua andrebbe bene come fonte, ma uno dei problemi sarebbe l'uscita del'acqua; le uova pelagiche sono troppo delicate e contenitori di questo tipo sono troppo stretti e alti senza considerare la griglia in uscita; c'è poi da considerare che questa specie schiude ad un vero e proprio stadio di prolarva con tutte le differenze che comporta rispetto alla larvicoltura di depositori demersali. L'aver usato un'elica da modellismo ( in pratica ha realizzato un "plankton kreisel" senza flussi d'acqua di nessun tipo) ha permesso un movimento dell'acqua senza introduzione di aria e senza un flusso di acqua in ingresso e di conseguenza in uscita.

GROSTIK 06-08-2008 08:45

non dico i mc donald ma schiuditoi per il marino che non sono cilindrici ma conici ....
cmq è una bella idea lo stesso ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10467 seconds with 13 queries