AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Altispinosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136114)

Bettoso 31-07-2008 14:32

http://www.afrofish.it/ vai e ammira! :-))
allora, adesso il sito l'hanno aggiornato, io sinceramente mi trovavo meglio con quello di prima, comunque si capisce, i ramirezi se ben ricordo avevano una reperibilità quasi immediata, comunque controlla e per chiarimenti puoi anche chiamarli ;-) , e se mai decidessi di comprare da loro, anche al negozio ti danno molte informazioni

valentino86 01-08-2008 14:49

ma con i pesci che ho in profilo come la vedete una coppia di altispinosa?

ps: calcolate che a breve dovrei togliere il betta e forse un po di loricaridi e portare l'acqua a valori acidi.

Mr. Hyde 01-08-2008 16:02

per me è buono.. i loricaridi che hai puoi benissimo lasciarli, abbassa il pH se hai inserito l' L204 mi raccomando...

valentino86 01-08-2008 16:08

ok!

Per il ph ci sto lavorando questi giorni con la co2.

Allora l'unico fuori tema rimane il betta!

nuzzaciense 10-09-2008 16:46

Ciao. Io ho altispinosa maschi n°7, cerco qualche femmina da scambiare.
Riguardo alle dimensioni, premesso che sono un ignorante nello specifico, ma in generale ho acquari da quasi trent'anni, la mia impressione, avendoli acquistati in due riprese, ed avendo più che raddoppiato la dimensione dei primi acquistati rispetto ai secondi (erano tutti presenti in negozio al primo acquisto) nell'arco di un solo mese, essendo i primi ad occhio 9 cm x 4cm, credo che le dimensioni siano molto influenzate dall'abitat, oltre che dalla disponibilità di cibo abbondante (io sono avaro nel nutrire..). Dite la Vostra, grazie

valentino86 10-09-2008 19:01

Dove li hai trovati???

PS: qualcuno conosce a Roma qualcuno che venda altispinosa??

nuzzaciense 11-09-2008 13:22

Buongiorno, S.O.S. per esperti: problema: 110 lt 6 altispinosa, di cui due da un mese e gli altri da una settimana: il dominante dei primi due "anziani" scaccia tutti tranne un "giovane" più piccolo, con il quale si affiancano testa-coda dandosi leggeri colpetti e scuotendo la testa. E' coppia fatta?
Ho letto diverse schede ma non riesco a riconoscere i sessi, a me sembrano tutti uguali e maschi. Mi aiutereste a capire come riconoscere le femmine e mi dite se conviene spostare gli altri in una vasca o la coppia. Non vorrei rovinare ciò che la natura stà facendo. Grazie

nuzzaciense 12-09-2008 16:00

UOVA!!

nuzzaciense 12-09-2008 16:04

Ragazzi, ho filmato la deposizione!! Come si fa a metterla a disposizione di tutti? Ciao.

nuzzaciense 16-09-2008 22:05

Ragazzi che spettacolo!
Da un giorno circa le uova erano scomparse, pensavo che si fossero schiuse ma non vedevo nulla, se non i due genitori sempre più affaccendati a darsi i cambi regolari nello scacciare dalla montagna di cocchi qualunque intruso, cardinali inclusi e a spostare la sabbia fino a scoprire il fondo della vasca in piccoli buchi ravvicinati, sotto i cocchi. Ebbene, stasera con mia grande sorpresa, nel buco vicino al luogo di deposizione, i vermicelli impazziti! una ventina o poco meno.
Ho tolto dalla vasca tutti gli altri coinquilini eccetto tre otocinclus,
Appena il papà scorge i miei movimenti, li prende tutti in bocca in un lampo e li trasferisce nel buco più nascosto, dietro le pietre. Ragazzi!
Aiuto. quando iniziano a mangiare i vermiciattoli? Cosa mangiano?
Io ho artemie vive e decapsulate ma mi sembrano troppo grandi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07348 seconds with 13 queries