![]() |
Quote:
scherzo. La prossima vasca sarà di sicuro col frontale in extrachiaro. Vuol dire che lo pulirò con la seta di giraffa. |
Mica devi graffiarlo per forza,basta fare attenzione quando si puliscono i vetri e non ci sono problemi. ;-)
|
AngelaVito, L'Extrachiaro ha meno piombo, pertanto risulta essere più trasparente, ma la quantità di piombo determina anche la durezza del vetro :-))
|
E credo fletta ancora di + almeno mi pare..
cmq il plexi non teme nessun confronto... non c'è extrachiaro che tenga, ma quello si che si graffia :-D :-D |
Quote:
l'extrachiaro ha una resa superiore |
kurtzisa,
boh io ho il refugium in plexi e non ingiallisce o almeno ingiallisce talmente poco da risultare sempre ultratrasparente.. tutte le vasche dei grandi acquari pubblici sono in acrilico non sembrano gialle e quelle si che hanno spessori da fantascenza.. in fatto di trasparenza l'acrilico e sicuramente superiore non c'è confronto, per il resto è molto + delicato ovviamente |
Quote:
c'è da dire che hai dall' altra parte una massa d'acqua enorme e tutto azzurro, se ingiallisce lo vedi poco... nelle nostre vasche dove l'azzurro dell'acqua si vede pochissimo in 2-3 anni inizia ad ingiallire... 99,9% di trasparenza (quelli migliori) vedi te :D |
L'ingiallimento dipende dalla qualità dell'acrilico sicuramente, come l'effetto a ad onde che è tipico dell'estrusione...
Negli USA viene utilizzato abitualmente, ma il problema non è l'ingiallimento bensì la facilità nel graffiarlo, anche se in molti (a detta loro) sono in grado di toglierli anche internamente (non ho capito come fanno), certo è che lo starfire o extrachiaro si graffia più facilmente del vetro std, e quei graffi non si tolgono. Cmq io non ho la vasca in acrilico, ma in extrachiaro si, e ho visto blocchi (colati ) di acrilico con una trasparenza a mio parere superiore. cmq sono sempre pronto a ricredermi.... :-)) |
Quote:
concordo sulla facilità di rigarlo, tutti prima o poi ingialliscono, chi dopo un mese chi dopo più tempo ma succede |
l'acrilico non ingiallisce anche se espoto ai raggi solari.
è il policarbonato (anche se stabilizato) ad ingiallire col tempo, sempre per effetto della luce. so questo perchè ho avuto a che fare con plafoniere e simili, dove si utilizzano questi materiali in funzione della destinazione d'uso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl