![]() |
quoto... ;-)
|
faby è sempre d'accordo con me....allora ho imparato qlcs!!! :-D :-D :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D
cmq sono piante epifite e crescono meglio quindi legate e non interate, se poi proprio dovete... ciao! |
beh...è anke vero ke alcune epifite, come la microsorum, soffrono interrate....la mia è morta x esempio (mi sa ke allora nn ho imparato un c...o! :-( :-D :-D )
|
Quote:
ho pensato..... e usare il piombo tipo quello da pesca?è una vaccata o è fattibile?giusto per farle rimanere a fondo, in modo da farle attecchire con calma con le radici....senza che continuino a tornare ad alzarsi e andare a galla... |
#26 #26 meglio evitare il piombo in un ambiente come l'acquario,un eccesso può portare ad avvelenamento,è un metallo contaminante molto tossico
|
quoto giada.....l'avvelenamento da piombo avverrebbe in pokissimo tempo....evita evita evita....meglio un sassolino! ciao
|
ok....magari ci lego un sassolino e lo maschero con la ghiaia del fondo....no?
|
per il sassolino non c'è problema,anche io ho fatto così....crescono meglio quelle legate alle radici ma anche quelle interrate resistono bene,basta fare attenzione al rizoma!
|
siiiiii...ok
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl