AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   AIUTO STA PER ESPLODERE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135818)

morfeus02 25-07-2008 12:15

Quote:

Originariamente inviata da chiara22
OK HO TROVATO LA ZEOMASTER? della wave
se un sacchetto di quelli che mettevi tu era 600 gr io nel 190 quanti ne metto?

io usavo la zeo-stone della wave
2 sacchetti da 600gr nella confezione

nel mio mettevo 1 sacchetto

prova con 1 sacchetto controllando sempre i nitrati ecc... se si alzano troppo aggiungine un altro

tratta sempre l'acqua con nitrivec della sera
non solo durante il periodo con la zeolite ma anche dopo

metti sotto la sabbia delle galax stone o similiper facilitare la colonizzazione batterica del substrato

TuKo 25-07-2008 13:48

morfeus02, per quanto tu possa mettere avvisi e attenzioni varie,sarebbe particolarmente gradito che determinati consigli, in una sezione particolarmente delicata come "il mio primo acquario", li evitassi,in quanto la sezione è per gran parte(direi la quasi totalità), è frequentata da neofiti,che per ovvia ragione ancora non sono uin grado di filtrare le informazioni.Un consiglio come il tuo, potrebbe essere preso non solo da chi ha una situazione di emergenza,ma anche da chi vuole soltanto abbreviare i tempi.
Detto cio.dato che si parla di zeolite in modo cosi light,penso sia doveroso(sempre per la sezione dove si sta discutendo) dare quante più info sia possibile.
La zeolite è un materiale che funziona per scambio ionico,questo vuol dire che se prende un qualcosa cede altrettanto.
Detto cio, va detto che la maggior parte delle zeolite in commercio, sono silicati idrati di allumino, che hanno al loro interno cationi Na+ o K+.Ora è vero che la zeolite puo scambiare con lo ione di ammonio,ma va ricordato che con ph superiori a 7 si ha l'ammoniaca, e qua la zeolite può far ben poco(direi che in tal senso sono meglio i carboni attivi).Oltretutto bisogna anche dire, che la zeolite è in grado di scambiare ioni anche di calcio (Ca++) e magnesio (Mg++) (accelerando la sua saturazione), che guarda caso compongo le durezze,portando ad un abbassamento di quest'ultime.
Credo che ci siano sufficienti motivi perche si possa evitare di consigliarla in una sezione cosi delicata.

In merito al problema di chiara,se non può usare l'acqua della vasca vecchia(anche se l'infezione potrebbe essere presente ancora nei pesci,quindi è un paranoia che non mi porrei) che le farebbe risparmiare un bel pò di tempo, andrei con dei piccoli cambi d'acqua(anche se questi allungheranno i tempi di maturazione,oltre il dovuto, ma si tratta di una situazione di emergenza) nell'ordine del 10% del litraggio totale della vasca,fatti a giorni alterni.L'acqua nuova ovviamente va tratta con biocondizionatore e attivitaore batterico secondo le istruzioni.Il toxivec lo metterei da una parte e lo userei se i nitriti(NO2) arrivano ad un valore troppo alto.

morfeus02 25-07-2008 14:10

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
morfeus02, per quanto tu possa mettere avvisi e attenzioni varie,sarebbe particolarmente gradito che determinati consigli, in una sezione particolarmente delicata come "il mio primo acquario", li evitassi,in quanto la sezione è per gran parte(direi la quasi totalità), è frequentata da neofiti,che per ovvia ragione ancora non sono uin grado di filtrare le informazioni.Un consiglio come il tuo, potrebbe essere preso non solo da chi ha una situazione di emergenza,ma anche da chi vuole soltanto abbreviare i tempi.
Detto cio.dato che si parla di zeolite in modo cosi light,penso sia doveroso(sempre per la sezione dove si sta discutendo) dare quante più info sia possibile.
La zeolite è un materiale che funziona per scambio ionico,questo vuol dire che se prende un qualcosa cede altrettanto.
Detto cio, va detto che la maggior parte delle zeolite in commercio, sono silicati idrati di allumino, che hanno al loro interno cationi Na+ o K+.Ora è vero che la zeolite puo scambiare con lo ione di ammonio,ma va ricordato che con ph superiori a 7 si ha l'ammoniaca, e qua la zeolite può far ben poco(direi che in tal senso sono meglio i carboni attivi).Oltretutto bisogna anche dire, che la zeolite è in grado di scambiare ioni anche di calcio (Ca++) e magnesio (Mg++) (accelerando la sua saturazione), che guarda caso compongo le durezze,portando ad un abbassamento di quest'ultime.
Credo che ci siano sufficienti motivi perche si possa evitare di consigliarla in una sezione cosi delicata.

In merito al problema di chiara,se non può usare l'acqua della vasca vecchia(anche se l'infezione potrebbe essere presente ancora nei pesci,quindi è un paranoia che non mi porrei) che le farebbe risparmiare un bel pò di tempo, andrei con dei piccoli cambi d'acqua(anche se questi allungheranno i tempi di maturazione,oltre il dovuto, ma si tratta di una situazione di emergenza) nell'ordine del 10% del litraggio totale della vasca,fatti a giorni alterni.L'acqua nuova ovviamente va tratta con biocondizionatore e attivitaore batterico secondo le istruzioni.Il toxivec lo metterei da una parte e lo userei se i nitriti(NO2) arrivano ad un valore troppo alto.

solo 1 cosa, la zeoliteche ho preso ha scritto sulla scatola
zeolite speciale per l'assorbimento di ammoniaca e fosfati nell'acquario di acqua dolce.
da quel che c'è scritto dietro sembra che sia apposta per l'ammoniaca
m'è andata bene che la mia acqua ha ph8 :-))
cmq me l'aveva venduta il pescivendolo al posto dei carboni attivi, per fortuna che ho fatto ricerche senò l'avrei tenuta sempre in acquario con le conseguenze immaginabili da assenza batteri... sti negozianti delle p****


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07274 seconds with 13 queries