AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   VISTO CHE MI HANNO FATTO INNERVOSIRE :))) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135716)

ALGRANATI 24-07-2008 15:25

billykid591,
Quote:

senza offesa
macchè offesa...ci mancherebbe...sono io che non so una mazza #13 #13

kurtzisa 24-07-2008 21:29

vedo solo valonia e cianobatteri

ALGRANATI 24-07-2008 21:33

kurtzisa, vuol dire che ci vedi bene

maomig 25-07-2008 08:15

Quote:

Originariamente inviata da billykid591
ALGRANATI, senza offesa si chiama alzo preventivo dello specchio non abbassamento......

Che c'entra lui, sono io che ho detto una boiata

billykid591 25-07-2008 08:36

maomig, Ho visto dopo che l'avevi scritto tu....comunque il concetto l'avevi spiegato

MarcoM 25-07-2008 09:21

Matteo, si vede che hai occhio perchè le foto sono molto ben composte e con dei bellissimi colori. E' un vero peccato che siano mosse... Potenzialmente sono spettacolari... Secondo me ti mancano proprio le info di base... relative all'uso dei diaframmi, tempi e profondità di campo. Dovresti molto ben approfondire questi concetti e metterti li con calma a fare delle prove. La fretta nella foto macro non è di aiuto.
E come ti hanno già detto correttamente, il non utilizzo di un solido trepiede è impensabile... ;-)

billykid591 25-07-2008 12:17

MarcoM, Concordo con le tue osservazioni....l'unica cosa che mi sento di dire è di stare attenti a non chiudere troppo il diaframma (oltre F 16 per capirci) onde evitare rifrazioni sulle lamelle...con perdita di nitidezza sopratutto con forte luminosità e/o con ottiche non di eccelsa qualità.

luciafer 25-07-2008 15:40

Quote:

Originariamente inviata da billykid591
MarcoM, Concordo con le tue osservazioni....l'unica cosa che mi sento di dire è di stare attenti a non chiudere troppo il diaframma (oltre F 16 per capirci) onde evitare rifrazioni sulle lamelle...con perdita di nitidezza sopratutto con forte luminosità e/o con ottiche non di eccelsa qualità.

Concordo, io mi terrei addirittura a 11 e non oltre. Sì, aumenta la profondità di campo ma a scapito della nitidezza.
Ho il Canon MP-E 65mm macro che si ferma a f:16 contro f:32 del 100 mm, ma la risoluzione del primo è incredibile.

ALGRANATI 25-07-2008 17:30

Quote:

Matteo, si vede che hai occhio perchè le foto sono molto ben composte e con dei bellissimi colori.
#12 #12 ti ringrazio :-))

Quote:

Secondo me ti mancano proprio le info di base... relative all'uso dei diaframmi, tempi e profondità di campo.
hai centrato in pieno -28d#

billykid591 25-07-2008 18:06

ALGRANATI, Se ti interessa approfondire la materia....sulla rivista FOTOGRAFIA-REFLEX c'è la pagina con tutti i libri in materia..oppure vai direttamente in libreria e cerchi quello che ti piace di più...l'occhio c'è e si vede


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11105 seconds with 13 queries