![]() |
wildthing, m dici come conduci la vasca? che prodotti usi?
Fosse infezione batterica come quella che ha colpito me un'anno e mezzo fa, si e' portata via tutte le mie Seriatopora e Stilopora..... altri animali non li ha toccati.... Io avevo provato un po' di tutto, anche l'ozono.... Inoltre mi confermi che la tua vasca e' come da profilo (schiumatoio etc) ? Ciao |
ik2vov, confermo: la vasca è come da profilo, l'unica differenza è che ho eliminato il reattore di kalk artigianale dato che era poco pratico e di scarso effetto...
per il resto faccio ricambi di acqua ogni 15 giorni (all'incirca 20 litri, pari a circa il 10%), mantengo costanti kh e Ca con prodotti della brightwell acquatics, alimento i pesci giornalmente con granulare ed i coralli con elos pro skimmer e SVC. come dici tu solo alcuni coralli sono colpiti dal male: foliose e digitate stanno bene (per ora) tu alla fine sei riuscito a debellare l'infezione? ma come azz si prendono queste infezioni??? |
wildthing, da me l'infezione batterica si e' debellata da sola quando ha finito di ucciere le Stilopore e Seriatopore.... pero' alcuni animali spostati di vasca si sono ripresi rapdamente, quindi sono le condizioni della vasca che mantengono attiva la batteriosi.
Un paio di idee le avrei, una delle due potrebbe essere un po' piu' rischiosa dell'altra, se hai voglia di provarle..... Ciao |
ik2vov, beh almeno sapere cosa proponi...
|
wildthing, ti mando un messaggio privato.
Ciao |
ik2vov, aspetto...un po' timoroso... -05
|
purtroppo sono ancora qua a fare la telecronaca dei miei problemi!!
ultimamente ho notato un forte sviluppo di alghe filamentose nere nell'acquario...dite che i due fenomeni sono correlati? cambiare i neon potrebbe aiutare? |
wildthing, alla fine com'è andata?
io ho la stesso problema mi si sbianca a partire dalla base della talea ma in questi giorni ho avuto un abbassamento di calcio dovuta alla rottura dell'elettrovalvola del reattore e l'ho tenuto spento per un pò di giorni valori attuali kh 8,5 Ca 400 Mg 1120 ph 8,3 No3 0,5<1 ne ho un'atra di talea sempre dello stesso animale (si era rotta nel sacchetto) e non presenta nessun problema può essere la posizione troppo superficiale a 15 cm dei neon? |
wildthing, alla fine com'è andata?
io ho la stesso problema mi si sbianca a partire dalla base della talea ma in questi giorni ho avuto un abbassamento di calcio dovuta alla rottura dell'elettrovalvola del reattore e l'ho tenuto spento per un pò di giorni valori attuali kh 8,5 Ca 400 Mg 1120 ph 8,3 No3 0,5<1 ne ho un'atra di talea sempre dello stesso animale (si era rotta nel sacchetto) e non presenta nessun problema può essere la posizione troppo superficiale a 15 cm dei neon? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl