![]() |
dipende che libri guardi.
è cmq catalogato nei grossi ciclidi dato che veniva inserito negli Aequidens. già sul Mergus Atlas è un Cleithracara e quindi se sono libri relativamente recenti dovresti trovarlo così. la distinzione tra nani e grossi ciclidi è piuttosto approssimativa dato che ci sono nani poco nani come i Mikrogeophagus Altispinosa e alcuni Cryptoheros che invece rimangono talmente piccoli che potrebbero essere dei nani. poi ci sono dei Generi come i Biotoecus ad es o Herotilapia che sono proprio a cavallo. comunque tieni conto che al massimo raggiungerà i 15 cm (e la femmina difficilmente supera i 10....tratto distintivo per sessarli) |
cmq aggiorno i litri a disposizione sono 100 ho fatto un cambiodi vasca, ho molte roccie laviche anche oggi sono andato sul vesuvio :D, che altro mi serve ?Posso creare un amiente da parete rocciosa? O per loro non e' adatto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl