![]() |
Pasto69, da quanto è avviata quella vasca?
del denitratore ne ho solo sentito parlare (e neanche troppo bene, a dire la verità), ma in ogni modo credo che la tua vasca sia troppo piccola per quell'aggeggio. l'ozono non è un diciamo sviluppo, del denitratore, ma tutt'altra storia. se ne sta parlando in un post proprio in questi giorni. anche quello in 40 litri non lo vedo bene manco un po' |
Avviata da Novembre ma a Marzo ho cambiato vasca e sono passato da una 15litri a questa da 40litri (con una presunta rimaturazione...)
Perchè dici che sia piccola? Ho visto che la portata deve essere +/- 20 litri ora come il filtro per i fosfati... Al limite dureranno di + le resine no?! ;-) |
Pasto69, la tua vasca deve rimaturare, non c'è scorciatoia. c'è della gente che ha perso tutto (vasche da centinaia di litri) nel giro di qualche ora "grazie" al denitratore... immaginati in un nano quanto ci può mettere ad ammazzarti tutto. parliamo di anidride solforosa. l'effetto sui pesci è simile a quello di una sovraesposizione a radiazioni. ti ho spaventato abbastanza? :-))
|
Pasto69, non è che posteresti una foto della vasca? Con magari delle macro sulle acropore? Perchè con quei valori di nitrati e quel tipo di illuminazione mi chiedo come facciano a star bene....E' solo curiosità eh, visto che le E.S. le sconsigliamo quasi sempre....
|
Per le foto cerco di postarle mentre per la maturazione...
ma avendo gli NO2 già a zero non è che la maturazione è già conclusa? Chi è che mi dovrebbe eliminare gli NO3? #12 Comunque mi hai spaventato #13 abbastanza perciò niente denitratore! #07 |
Quote:
Non penso....... dovresti avere i valori nella norma, cioè prossimi allo zero, di nitrati e fosfati soprattutto....anche se i nitrati non fossero a zero ma anche a 5 o 10 andrebbe pure bene..... |
no, i nitriti dovrebbero sparire entro le 3 settimane classiche del ciclo dell'azoto, semprechè non ti salti fuori un carico organico che non si riesce a smaltire.
per i nitrati ci pensano sempre i batteri. solo che mi sa che tra pagliaccetto e tribù di paguro, senza uno skimmer sarà una gara dura. ho i miei dubbi che tu abbia pure a zero i fosfati. più facile che sia il test che è un po' troppo ottimista ;-) |
lo schumatoio c'è anche se piccolino (è proporsionato alla vasca) e i fosfati sono a zero forse grazie al letto fluido con il rowaphos (1 etto di "pillole")...
Più che altro stavo guardando che in america riuscirei a comprare una solaris a led da 40cm 200W per circa 500euro mentre una HQI 150W 10000K con 4 tubi attinici da 60cm per circa 300euro... Con questi prezzi da noi nemmeno un bicchiere d'acqua... ...i led mi attirano un sacco... #19 Dimmerati con pieno controllo di alba e tramonto... Che ne pensate?? |
ah! i test che uso sono i salifert...
|
Pasto69, io penso che i led siano una tecnologia ancora in fase praticamente sperimentale..... e onestamente non trovo 300 euro per una plafo hqi da 150 w una cifra così "conveniente"....onestamente a quella cifra ci sono anche nei negozi on line italiani....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl