![]() |
ALGRANATI, ti ringrazio troppo gentile, non appena ne avrò bisogno ti faccio sapere
Saluti Tiziano |
Tiziano, se ti serve ce l'ho anche io ;-)
|
SupeRGippO, ringrazio anche te per la disponibilità ;-)
|
filtrino tipo resun....lo riempi per metà di carbone,poi fai un buchino del 6 sopra nel tappo e ci infili dentro il tubicino con una porosa che butta ozono,poi il filtro lo adoperi da manuale.
Così eviti di adoperare lo skimmer. |
simone1968, simo....scusa.....non ho capito una mazza #24 #24 #13
|
ALGRANATI, siamo in due :-D
|
simone1968, e usare un reattore di zeoliti (che penso dovrebbe funzionare + o - come un filtro a letto fluido) della KZ va bene lo stesso? potresti, per favore, fare un disegnino di come costruire un reattore per ozono, neanch'io ho capito molto dalla spiegazione
Saluti Tiziano |
25 mg/h 24 ore su 24 in aspirazione dello skimmer (senza areatore e essicatore).
Ho fatto in modo che l'aria in uscita dallo schiumatoio (bicchiere e scarico) passi attraverso un contenitore con carbone attivo per uso in aria (carbone air by Decasei). Redox controllato da Aquatronica con valore max 460. |
tom03, che tipo di schiumatoio adoperi e serve solo per erogare l'ozono o è quello principale? se puoi postare una foto di come hai fatto l'impianto #24 #24
|
E' uno Schuran Jetskim 150 (venturi a spinta) che adopero come schiumatoio.
Questa sera ti metto una foto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl