![]() |
Blasko, sei sicuro di avere provato le Resun?......non sono eccezionali questo è vero sopratutto per le dimensioni e il controller striminzito....ma tutta questa differenza rispetto alle blasonate (una volta) tunze non c'è...di movimento ne fanno e molto....e fra il minimo e il massimo la differenza si vede eccome...poi ovviamente ognuno fa le sue rispettabili scelte ci mancherebbe........però c'è da dire che 100 euro per le resun sono giustificati....i 200 e passa per le tunze molto meno.
|
Certo che l'ho provata! non ho motivo di mentire... è stata esattamente l'impressioen che mi ha dato sta pompa. Non so forse nella mia vasca da 600 lt quel flusso non si vedeva, ma ti posso assicurare che il 6500 litri della 6060 arrivano dall'altra parte del vetro mentre i 15000 della resun #07 #07 nemmeno si sentivano.
Poi ripeto, è stata la mia impressione... ma sopratutto sono rimasto delusissimo dal sistema di pulsazione della pompa che mi è sembrato inesistente e lentissimo. Sul discorso prezzo non ti appoggio perche se con 100 euro prendi una tunze 6065 per me il risultato è nettissimamente superiore a quello delle resun nonostante la 6065 sia fissa. Per di piu il vero prezzo di ste resun non è 100 euro ma 55 dollari americani cioè circa 34 euro, è in europa che ci marciano ma fuori dall'italia sono valutate per quello che sono cioè molto poco. Se vedi il link http://cgi.ebay.it/Resun-Aquarium-Wa...QQcmdZViewItem nuova costa 55 dollari e il resto è spedizione, ma il valore della pompa è sempre quello quindi se la pagni 43 euro mi sta bene il rapporto qualita/prezzo ma se la pagni 100 euro è na schifezza.. |
Quote:
punto 2 in vasca ho pure le tunze quindi sò quel che dico... il getto delle turbelle stream è potente si ma un pò violento, ti assicuro che sta resun 15000 lt di punta max inteso li fà e che non è che il metodo mano davanti alla pompa ti dia modo di capire la portata...il getto della resun è più dolce e copre molto bene è bello largo e più omogeneo... la superficie della vasca è tutta increspata in ogni punto con solo la resun, con la tunze 6060 no....io parlo per quel che vedo ho tutte e due e posso confrontare, che il controller non si il massimo l'ho detto... ps la tunze elterronica Turbelle® stream 6101 fà fino a 12000 lt orari(quindi meno)... e consuma 36w...resun 15000 lt e è 25w... dovè che consuma di più? |
dani85, Come giustamente hai ribadito....conta non solo la gittata della pompa ma anche la sua distribuzione....facendo il confronto con le vortech....con il metro di paragone della gittata farebbero schifo in conftronto alla 6065....ma a parte altri problemi mi sembra che funzionino egregiamente
|
Guarda è solo uno scambio di opinioni, io sto solo motivando le mie.
sul discroso prezzo l'ho scritto sopra. il reale valore di sta pompa è 34 euro se poi qua in italia non si trova è un altro discorso, ma pagarla 100 euro per me nn ci vale asolutamente. C'è poi da dire che la tua vasca è la metà della mia e questo spiega il fatto che la corrente la vedi. Sul discorso Tunze io non ho citato la 6100 ma la 6065. La 6100 è vero che ha 3000 litri in meno rispetto ai 15000 dichiarati della resun (che secondo me non ci sono) ma ti assicuro che 3000 litri su quel diametro nemmeno li noti perche quel che conta è l'impulso che arriva alla pompa e la velocita con la quale il getto passa dal minimo al massimo. Solo cosi ricrei un onda e non passando lentamente da 3000 a 6000 a 15000. Vabbè in ogni caso la cosa importante è che siamo tutti contenti delle nostre scelte... io dicevo la mia a chi ha aperto questo topic PS, la tunze 6100 consuma 36 w al massimo regime ma il consumo medio è 14 w, la resun consuma 25 w ma ha tempi molto piu lentie ilconsumo medio è superiore ai 14 w |
Quote:
|
Blasko, Scambiando le opinioni.....la resun ha un valore reale di 34 Euro e le Tunze? che valore reale hanno per te?.....e con che metodo di misura l'hai effettuato?
|
Quote:
secondo me per la mia vasca la resun fà il suo lavoro... non è accesa sempre ma alternata e avendone 4 di vario tipo mi sbizzarrisco un pò |
Quote:
Io non ho un metodo assoluto per misurare il consumo di una pompa ma ti posso dire che ho un piccolo UPS da 400 W e con questo ho fatto diverse prove di mantenimento in caso di black out e ti possodire che: - con una tunze 6100 riesce a coprire due ore e tre quarti di black-out - con una resun wave maker supera di poco le 2 ore - con un ventilatore da 25 w non arriva a due ore per poco - con una rio 12 HF poco meno di un ora Ho fatto tutti questi esperimenti sempre con lostesso UPS ogni volta carico quindi le mie sono deduzioni pratiche. |
Quote:
;-) comunque anche se la fan pagare 3 volte il suo valore è sempre meno di quel che paghi una tunze che ricordo ora è made in china... e le nuove stream 2 non mi sembran piccolissime...o sbaglio? poi dico è vero che il controller non è granchè ma c'è chi a tentato una modifica e c'è come me che usa la pompa come variante a quella fissa classica o all'elettronica di altro tipo, considerando che la resun ha un bel fascio.... ps se poi si rompe la resun pace l'avevo messo mezzo in conto ma se partono la tunze mi gira già di più... -04 -04 -04 -04 -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl