AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Modifica movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135012)

SJoplin 16-07-2008 10:12

Quote:

Originariamente inviata da tommyh
sjoplin, le sue sono fisse e non elettroniche!! #07

ambè #24 #24 allora la faccenda si complica non poco. a prescindere dalla marca se dovessi passare da un controller a una gestione manuale ci penserei non 2 volte, 200000000 volte!

IVANO 16-07-2008 10:27

sjoplin, verissimo, ma io da 3 anni ho il 7095 della Tunze e ho sempre avuto il settaggio alternando ogni 6 ore , potenza tra 30 e 100%..calma notturna ...mai usato il sequenziale o il pulse vero e proprio

SJoplin 16-07-2008 10:39

ok, ma io mi riferivo alla possibilità di regolare la potenza. non ho capito se con quelle che prendi lo puoi fare o no. sul 7095 di solito si sta su interval 1 o 2, per il sequenziale mi pare ci vogliano + di due pompe, e il pulse, almeno a me, butta fuori l'acqua dalla vasca :-D :-D. in poche parole il dubbio è che passi da un sistema tramite il quale puoi regolare la portata del flusso a uno che ha il flusso fisso. sempre se ho capito bene, eh? :-))

p.s.: ma anche al 30% le tunze sono troppo aggressive? #24 chiedo perchè io le 6100 le ho viste si e no in cartolina ;-)

IVANO 16-07-2008 10:45

sjoplin, al 30 per cento vanno bene, fin troppo poco aggressive, infatti di notte il movimento è praticamente nullo....
Per il resto le Magnum hanno flusso fisso, perciò spente oppure a 10500 lt\h , non regolabile, a breve dovrebbero uscire le elettroniche.
sjoplin, hai ragione, io uso interval 2 non sequenziale

Ink 16-07-2008 12:01

agente25, io quando ho acquistato le mie due tunze (usate, 6101, ma con trasformatore per farle andare da 6000), erano state modificate, tagliando la bocca, in modo da creare un flusso più largo, ma anche più turbolento. In pratica dava meno fastidio agli animali vicini alla pompa, ma poi ho cambiato mettendo la copertura originale, che crea un flusso molto più potente, ma laminare a che gira in tutta la vasca. Prima avevo le koralia e l'impressione era che il getto somigliava molto a qulle delle tunze con la bocca tagliata via...

IVANO 16-07-2008 19:02

ok, arrivate #36# #36# #36#
Qualche parere appena prese in mano....presentano una struttura solida e di ottima qualità , abbastanza leggera, un magnete che supporta vetri fino a 20mm di spessore ma che è dotato anche di ventosa, in modo che se la parte esterna dovesse staccarsi la pompa rimane attaccata con la ventosa...
Le alette laterali coprono l'80% del diametro della pompa,mentre di fronte vi è una griglia per evitare che entrino pesciolini o lumache o altri organismi.
Al primo avvio praticamente ho dovuto mettere la mano in vasca per capire se girasse la girante, silenziosissima, senza il minimo rumore allo spunto.
Adesso sono interfacciate con limulus il quale le alterna ogni 60 sec con onda max di 30 sec alternata e per altri 30 le fa girare insieme, praticamente si accende quella di dx per 30 sec, poi si accende quella di sinistra e lavora con quella di destra per 30 sec e poi si spegne quella di dx e lavora solo la sinistra.Chiaro?? #12 #12 #12
Parliamo del flusso:sicuramente piu largo delle Tunze e un po meno "violento", lasciando la mano in vasca a 60 cm sento ancora movimento, gli ultimi 20 cm non rilevo grossa spinta ma vedo che il pulviscolo si muove.
La parte bassa della vasca presenta un buon movimento contando che ho posizionato le pompe a 10 cm dal pelo dell'acqua, puntandone una sul vetro frontale in modo che "di rimbalzo" vada sui coralli.
Gli animali, specialmente le pocillopore sembrano aver patito inizialmente , ma credo sia dovuto al fatto che durante il posizionamento ho tenuto le mani in vasca ed inoltre ho rivolto il flusso diretto senza volerlo....
Per il resto vi terrò aggiornati...
Due foto per adesso...

***dani*** 16-07-2008 19:19

Intanto complimenti per l'acquisto!

Per come la vedo ogni cosa nuova da scartare è una gioia... ed io che sono malato di "compromania" sono assolutamente malato.

Quindi complimenti!

Per il resto vediamo come si comportano nel tempo!

E fra qualche giorno ci dirai meglio come è il flusso, e come si è modificato rispetto a prima

Sandro S. 16-07-2008 19:49

how much ?

IVANO 16-07-2008 19:52

s_cocis, 189 € a pompa, prezzo consigliato da Hydor,poi dipende il negoziante che sconto ti fa......

SJoplin 16-07-2008 19:54

how big ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07348 seconds with 13 queries