![]() |
scriptors, hai aggiornamenti? :)
grassie |
nulla di particolare #24
l'unica nota è che mi sembra che più che il potassio siano gli oto o gli altri pescioni (chiamiamoli pulitori-buldozer) a rovinare le foglie #24 sto mantenendo un dosaggio abbondante (quello consigliato) di seachem Trace, Excel e Flourish ... oltre che dosare potassio a sufficienza oggi ho tolto le pietre leggermente calcaree in modo da abbassare un po il kh e rendere l'acqua in genere un po più tenera mantenendola più costante (ma non credo possa influire con le piante) |
#24
|
a distanza di tempo e dopo un totale rinnovamento del cespuglione (potatura dal basso e reinnesto delle sole talee giovani) il problema sembra appena migliorato ... ho sicuramente meno foglie bucate sul fondo ... ma diciamo che non è cambiato molto
quindi continuo a pensare che ci sia qualcosa che manca e che, nel protocollo seachem, non è presente in sufficienza per il corretto fabbisogno di tale pianta #24 NPS Messina mi perdoni per questo copia/incolla preso da qui ma mi è più utile ricopiarlo qui come promemoria #12 codice:
-ELEMENTI MOBILI- a questo punto inutile continuare con i miei dubbi ... verifico bene la soluzione e aggiorno il topic questa sera #36# |
Purtroppo la soluzione era di MnSo4 ... #12
non mi resta che fare un salto in farmacia e magari ordinare l'elenco completo dei micro così parto con la fertilizzazione che ho sempre desiderato #24 vedremo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl