AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Che dubbio... Aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134806)

Stefano s 14-07-2008 13:29

che rabbia !!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Burner 14-07-2008 13:48

La pompa del Juwel non è assolutamente insufficiente, anzi!

Byez!

Stefano s 14-07-2008 13:52

si ma in confronto ad un filtro esterno !!! -05

Paolo Piccinelli 14-07-2008 13:58

Filtro interno aperto "alla Sibona" o un "Piccifilter" evoluto!!! (allego link del secondo)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194034

Praticamente crei uno scomparto su un lato o nel fondo vasca siliconando un pezzo di opalina o di vetro, lo riempi di materiali porosi e ci metti una pompa di portata adeguata... in più puoi aggiungere una pompa di movimento.


...ma puoi anche prendere i conviventi, portarli in un negozio dove vendono eheim e fargli vedere dal vivo il filtro, con GARANZIA 3 ANNI scritto in grande sulla scatola.

Terza opzione, quella che adotto io in questi casi, compri il filtro eheim e lo nascondi in auto o in garage e, la prima volta che sei solo in casa, monti tutto.

Il più delle volte il convivente (nel mio caso la moglie) si accorge della modifica dopo giorni o settimane e, a quel punto, non può che accettare il fatto compiuto e constatare che va tutto bene!!! ;-) ;-) ;-)

milly 14-07-2008 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Terza opzione, quella che adotto io in questi casi, compri il filtro eheim e lo nascondi in auto o in garage e, la prima volta che sei solo in casa, monti tutto.

Il più delle volte il convivente (nel mio caso la moglie) si accorge della modifica dopo giorni o settimane e, a quel punto, non può che accettare il fatto compiuto e constatare che va tutto bene!!! ;-) ;-) ;-)

se invece si è allagata la casa comincia a correre ;-)

Paolo complimenti per il mac gyver filter :-))

Stefano s 14-07-2008 14:07

Quote:

3a opzione: compri il filtro eheim e lo nascondi in auto o in garage e, la prima volta che sei solo in casa, monti tutto.

Il più delle volte il convivente (nel mio caso la moglie) si accorge della modifica dopo giorni o settimane e, a quel punto, non può che accettare il fatto compiuto e constatare che va tutto bene!!! ;-) ;-) ;-)
paolo ma cosa consigli !!!

io voto per la tersa opzione !! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

Stefano s 14-07-2008 14:09

Quote:

Originariamente inviata da milly
se invece si è allagata la casa comincia a correre ;-)

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D e pure veloce !!!

Federico Sibona 14-07-2008 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Filtro interno aperto "alla Sibona" o un "Piccifilter" evoluto!!! (allego link del secondo)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194034

Praticamente crei uno scomparto su un lato o nel fondo vasca siliconando un pezzo di opalina o di vetro, lo riempi di materiali porosi e ci metti una pompa di portata adeguata... in più puoi aggiungere una pompa di movimento.

Allora, andiamo con ordine:
a) il Fredfilter è esterno aperto e non interno, e non andare a correggere il tuo post come hai fatto prima, perchè altrimenti ti distruggo (ne uccide di più la penna della spada).
b) io sono più modesto e dico che il Fredfilter non lo ho mai provato su vasche di quella capacità, anche se dovrebbe essere solo questione di dimensionamento.
c) adesso non sarà mica che dobbiamo abbandonare un buon filtro all'italiana, a tre scomparti, per copiare il filtro a bottiglia di Picci-Aladino col genietto che ci pulisce l'acqua tramite lana per cappe (che magari contiene anche sostanze non granchè per la vasca) e lapillo invece dei buoni canolicchi? Guarda che negli anni di filtri come il tuo di "emergenza" se ne sono visti di tutti i colori e con ogni tipo di contenitore (thermos, vasi da fiori, contenitori dei CD, ecc ecc ed anche bottiglie di plastica tagliate, usa la funzione Cerca)

Raggruppo qui le faccine per non disturbare la lettura del post inserendole nel testo:
;-) :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s 14-07-2008 15:06

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

Paolo Piccinelli 14-07-2008 15:38

Quote:

Allora, andiamo con ordine:
a) il Fredfilter è esterno aperto e non interno, e non andare a correggere il tuo post come hai fatto prima, perchè altrimenti ti distruggo (ne uccide di più la penna della spada).
b) io sono più modesto e dico che il Fredfilter non lo ho mai provato su vasche di quella capacità, anche se dovrebbe essere solo questione di dimensionamento.
c) adesso non sarà mica che dobbiamo abbandonare un buon filtro all'italiana, a tre scomparti, per copiare il filtro a bottiglia di Picci-Aladino col genietto che ci pulisce l'acqua tramite lana per cappe (che magari contiene anche sostanze non granchè per la vasca) e lapillo invece dei buoni canolicchi? Guarda che negli anni di filtri come il tuo di "emergenza" se ne sono visti di tutti i colori e con ogni tipo di contenitore (thermos, vasi da fiori, contenitori dei CD, ecc ecc ed anche bottiglie di plastica tagliate, usa la funzione Cerca)
#24 #24 #24

Dalla richiesta del titolare del topic, è evidente che i filtri interni che ha considerato non soddisfano le sue esigenze, nè come volume filtrante, nè come movimento d'acqua.
Piuttosto che appesantire la vasca con due scatoloni neri sui lati, proponevo delle alternative "componibili" come base di discussione.








PS Il tipo di filtro che propongo è usato con successo, e da anni, anche nel miglior allevamento di ciclidi africani d'Italia, in vasche dai 150 ai 1200 litri. Dimensioni a parte, l'unica variabile è una porosa la posto della pompa, cosa peraltro simulabile alszando il getto della pompa stessa oltre il pelo libero dell'acqua.
La lana per cappe domestiche che ho usato è fisicamente e chimicamente inerte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09265 seconds with 13 queries