![]() |
e soprattutto dal fatto che l'hai lasciata crescere in condizioni emerse, quindi avrà di sicuro stimolato.
Il più delle volte, quando qualche ninea di appassionati fioriva, il fiore rimaneva sott'acqua e marciva, forse perchè tenevano le foglie della pianta immerse, forse eh #24 |
con quella vegetazione nn avrai sicuramente problemi x la predazione degli avannotti!! -05 ..complimenti!!!
|
Salve a tutti, vorrei chiedervi consigli su come sistemare il layout, dovrei togliere prima di tutto la vallisneria in primo piano ma dove la metto? cosa mi consigliate? Apportando spostamenti di piante credo che sicuramente si alzerà un pò sporco, è pericoloso per i pesci o mi conviene pescarli tutti (anche se è quasi impossibile visto che sono parecchi)?
|
vorrei togliere quasi tutte le piante tranne un paio, potarle per bene e risistemarle in posizioni diverse per creare profondità, tenete presente che le piante da sistemare sono la vallisneria, ninphea e echinodorus. Ovviamente una volta potate e sistemate vorrei aggiungere qualche altra pianta differente però mi serve una mano per capire il nuovo layout
|
bello ...molto nature :-))
nn credo ti convenga spostare le piante a quel punto dove sei le radici saranno kilometriche...rompi l equilibrio creato :-)) :-)) magari potando un po riesci a trovare un compromesso #22 ....o sposta solo quelle anteriori ....riempendo poi con qualcosa di piu basso ;-) |
io non metterei mano in acqua, anche perchè sarebbe un peccato, e in acquari come questi, dove il tutto è un ecosistema stabile e positivo, ogni minimo cambiamento può rallentare il tutto.
Però si può fare, se vuoi, non credo che impiegherà molto a riprendersi da una potata. Per togliere le vallisnerie sul davanti (per me dovresti togliere solo le 5 che si vedono) fai così: taglia il cordone che le lega, poi con la forbice vai sotto la sabbia e taglia le radici sotto, tanto poi se vorrai riutilizzarle butteranno ancora come matte. Cerca di tagliare più sotto che puoi, per tenere un minim di apparato radicale. (poi le piante ottenute puoi anche venderle, belle come sono ;-) ) In questo modo non avrai eccessivo sporco e detriti in giro per l'acquario. Poi, io in questo tipo di acquario ci vedrei senza dubbio piante come cryptocoryne wendtii e anubias. In tanto provvedi a togliere le vallisnerie come suggerito, successivamente posta una foto sul lavoro ottenuto ;-) |
ho rivoluzionato la vasca, ho messo la ninphea a destra, l'echinodorus a sinistra, la vallisneria solo in fondo alla vasca e ho aggiunto dell'higropilla e dell'althernantera. In primo piano ho delle crypto che avevo già e non si vedevano per la valli. A breve posterò le foto. Si è alzata un pò di nebbia ma nel giro di 3 ore è tutto tornato alla normalità. Adesso inizierò a rifertilizzare da sabato tanto per dare il tempo alle piante di riprendersi, la co2 l'ho lasciata invariata per non alterare il ph
|
ah
bene foto allora :-) |
Nuovo layout e nuova foto. http://www.acquariofilia.biz/allegat...e-2008_142.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl