AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   come gestire le integrazioni e i cambi d'acqua? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134687)

DECASEI 14-07-2008 08:00

Nemo54, magari... aggiungi solo H20 e nient'altro e quello che evapora è solo acqua . ;-)

Ink 14-07-2008 08:37

Perry, quando inntegravi ed eri convinto di ottenere risultati migliori, hai provato a sospendere le integrazioni e vedere se peggiorava?

Te lo chiedo, perchè ho provato varie volte e senza notare differenza, ma devo sottolineare, che l'ho fatto con un assetto della vasca ben differente da quello di adesso... Quindi può benissimo essere che integravo senza necessità. Attualmente la vasca deve ancora ripartire a dovere, dopo il tentativo Xaqua con i conseguenti danni, e potrebbe benissimo aver bisogno di supplementazione, ma che non mi sento di dare prima di aver risolto i problemi...

Perry 14-07-2008 09:34

Ink,
integravo ed integro ancora..non ho smesso per il semplice motivo che integrando i miglioramenti li ho visti, quindi diciamo che una "controprova" la ritengo inutile..e perchè il sale da solo non apporta tutti gli oligoelementi (checchè se ne dica).

Personalmente ti consiglio di usare dei buoni prodotti, senza andare a cambiare la gestione della vasca..cioè senza usare zeovit o xaqua & similari..

regorio 14-07-2008 16:14

secondo voi quando e come ci si rende conto che è giunto il momento di integrare? quali segnali danno gli animali?
come influiscono gli oligoelementi sui colori? ferro verde, fluoro blu, potassio? altri?
è possibile che un segnale di mancanza di oligoelementi sia l'iscurimento delle acropore?

quando capirò che è giunto il momento di integrare (perchè i soli cambi d'acqua non risulteranno più sufficienti) quali prodotti mi consigliate?

regorio 14-07-2008 16:26

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
regorio, con la tua popolazione ora....oltre a kh calcio magnesio e iodio non darei nulla.
fai cambi del 5% settimanali e sei a posto :-))

facendo cambi del 13% ogni 7-10 giorni senza altre integrazioni oltre lo iodio avevo notato una regressione delle coralline. solo usando il purple up prima e ora l'aragamilk la situazione è PARZIALMENTE rientrata. allora anche con così pochi animali oltre a iodio, mg, ca e kh devo integrare qualcos'altro!? lo stronzio!? solo lui o altro? ancora le coralline hanno una crescita non soddisfacente. sono a livelli di stronzio ancora troppo bassi o manca qualcos'altro?

Ink 15-07-2008 19:35

Per lo stronzio un test molto semplice è valutare la durezza delle punte delle montipore digitata (se le hai...), se carente si dovrebbero sbriciolare tra le dita, se sei a posto, dovrebbero risultare ben solide...

marc71 16-07-2008 10:53

io con il kent non si sono trovato male ma aumenti, se non lo gestisci bene, anche gli altri valori, principalmente il kh. per i cambi è una questione di abitudine tanto servono solo ad integrare gli oligoelementi

Rive Gauche 17-07-2008 10:47

regorio,
purtroppo credo che nessuno riuscirà a fornirti una risposta adeguata e risolutiva.
Il fatto è che ogni vasca fa storia a se, in quanto diversi animali consumano diverse sostanze, e non penso sia possibile tracciare delle linee guida definitive ed universali, a parte per quei pochi elementi (Ca, Mg, Kh, Ph, etc) i cui valori sono facilmente individuabili e gestibili.
Per tutto il resto, dovremmo disporre di una serie di test illimitata, in modo da poter monitorare costantemente le fluttuazioni dei vari elementi che dovremmo successivamente reintegrare... cosa piuttosto improbabile per altro....

Domanda... ma davvero nel primo mese le punte delle telee ti sono cresciute di 1,5 cm??? #24

regorio 17-07-2008 15:15

Rive Gauche, appena l'acqua torna limpida (sempre con 'sto aragaMILK) faccio una foto a distanza di 30 giorni e ti faccio vedere.. sto parlando di una acropora millepora. una settimana e mezzo fa ho introdotto una (penso) acropora nobilis di cui ho monitorato una punta: 4-5 mm in 10-11 giorni! il problema è che ho un consumo di calcio veramente incredibile: se non reintegro nulla per 5 gg parto da kh 9 ca 420 e arrivo a kh 6 ca 390! sto pensando di mettere un reattore, ma per ora ho a disposizione solo 200 euro..

Rive Gauche 17-07-2008 15:49

regorio,
Anche io devo prendere un buon reattore di Ca, e penso che a settembre mi darò una svegliata....
Sicuramente un buon rapporto tra Ca ed kh aiutano in maniera sensibile la crescita dei coralli, infatti io che ho ancora un Kh molto basso (nonostante la somministrazione di 2 bocce di buffer della Prolabmarine) noto una crescita stentorea, comunque rallentata rispetto ad altri amici del forum.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07753 seconds with 13 queries