AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   ESSERE O NON ESSERE?!?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134602)

novelli79 16-07-2008 12:24

GRAZIE WWG, LA MIA PREOCCUPAZIONE E 1) DOVE PROCURARMI QUESTE COSE..TIPO LE LARVE DI ZANZARA, I LOMBRICHI ECC..2) SE METTO IN ACQUA TUTTA QUESTA ROBA SI SPORCA TANTISSIMO!!! 3) POTREI METTERE SULL'ISOLA IL CIBO INVECE CHE IN ACQUA MAGARI NON SI SPORCA NOO?!

wwg 16-07-2008 13:17

non abiti vicino alla campagna?io per le larve di zanzara lascio un secchio all'aperto e quando sono un pò cresciute le prendo con un retino.più che i cibi che sporcano l'acqua sono le tartarughe.il cibo ti conviene metterlo in acqua.io alle mie tarta ho anche dato cibi surgelati destinati ai pesci.se il pesce è troppo grosso rispetto alle tarta occhio alle lische.potresti provare ad allevare gambusie

novelli79 18-07-2008 17:24

CIAO RAGAZZI, VOLEVO CHIEDERVI SE X CASO VI INTENDETE DI "SEMPLICI" ACQUARI X PESCI DI ACQUA DOLCE? NEL SENSO CHE IO HO QUELLA DA 60LITRI, QUANTI PESCI POSSO METTERCI DENTRO SECONDO VOI? GRAZIE!

donatellads 26-07-2008 19:04

Cardisomacarnifex,anch'io ho un laghetto (5mtx3mt) le tartarughe mi son sempre piaciute ma avendo delle carpe molto grandi,oltre a pesci rossi e orifiamma,non ho mai preso in considerazione di metterli insieme.
Nel tuo vivono solo tarta o anche pesci? Se si com'è la loro convivenza?
Inoltre ci sono anche le ninfee,non vorrei che le tarta se le mangiassero,ne sai qualcosa? Grazie

donatellads 26-07-2008 19:13

Ups,scusa ma ho visto solo ora che c'è un post dove sconsigliano la convivenza tra pesci e tarta,comunque se sai qualcosa in più meglio

cardisomacarnifex 27-07-2008 22:23

La mia esperienza in proposito è piuttosto ambigua; l'anno scorso, a maggio, ho provato a mettere 3 carassi delle varietà eteromorfe (oranda): tutti hanno svernato senza problemi, però quest'anno, giusto un mese fa, le due tartarughe (Graptemys pseudogeographica pseudogeographica) hanno iniziato ad inseguire miratamente due esemplari. Il giochetto si è ripetuto ogni giorno, fino a quando i due pesci in questione sono spariti.

L'esemplare superstite, di taglia paragonabile ai deceduti, ad oggi non viene minimamente considerato.

Questo fatto mi porta a dire che lo spiccato individualismo delle tartarughe (ogni esemplare ha un proprio "carattere") può portare a diversi risultati quando si prova a far convivere i rettili con i pesci. Sicuramente le carpe Koi non saranno infastidite, ma i carassi, e in particolare gli orifiamma, probabilmente si (magari solo certi esemplari particolarmente appetitosi...).

Le tartarughe non danneggiano, se non involontariamente, le ninfee; la mia pianta a fiori gialli è a dimora da due anni e non è stata toccata mai.

donatellads 28-07-2008 10:09

Grazie,le esperienze personali sono meglio di tanti libri e articoli ora devo solo decidere se rischiare #24

novelli79 28-07-2008 12:33

donatella ma scusa la tua era una risposta al mio messaggio? qual'è l'attinenza?

donatellads 28-07-2008 15:46

No,leggendo il post ho visto che Cardisomacarnifex citava il laghetto,e ne ho approfittato per chiedere.
Scusa l'invadenza nel tuo territorio,la prox volta mettici il reticolato elettrico,così non entro!! :-D

novelli79 28-07-2008 16:19

..mha sarà ma non sei proprio simpatica...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11326 seconds with 13 queries