AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Sale...questo sconosciuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134600)

cardisomacarnifex 14-07-2008 15:56

Pensate che attualmente durante le maree il cuneo salino penetra all'interno del Po per ben 30 chilometri!

Probabilmente con gli anni la zona salmastra vedrà la sua ampiezza aumentare, ovviamente a netto svantaggio della fauna veramente dulciacquicola, che oltre all'inquinamento, alla pesca abusiva, alla captazione illegale di acqua e allo scavo illecito degli alvei (che devasta le zone di frega) dovrà fare i conti anche con l'aumento della salinità.

Anche per noi sarà un bel problema, dato che la pianura padana dipende dal Po per l'irrigazione dei campi. Anche se verrebbe da dire che ce lo siamo meritato, visti gli scempi...

luca2772 15-07-2008 08:46

Fra le conseguenze dell'aumentata salinità (anche 1040 mg/l nel periodo autunnale -05 ) vi è la riduzione della saturazione di ossigeno, con un picco di 1.6 mg/l (anche se la causa principale è l'elevata temperatura). Questa catena ha determinato una riduzione dei nutrienti portati a mare, con aumento di limpidezza e problemi agli allevamenti di vongole, che si sono trovate meno "pappa" da filtrare #07.

Insomma, noi umani riusciamo sempre a chiuderci gli attributi nel cassetto...

elmagico82 15-07-2008 13:58

visto ke di norma sono ambienti "variabili" non sarebbe giusto ogni tnt cambiare la salinita dell acqua ..per simulare periodo di piogge maree ecc...
sono curioso ditemelo se è una boiata

cardisomacarnifex 15-07-2008 15:51

No non è una boiata, le variazioni ci sono davvero e cambiare ogni tanto la salinità non solo va bene, ma può stimolare la riproduzione.

MonstruM 15-07-2008 15:53

elmagico82, da quel che so per i bumblee bee goby l'alternanza di salinità semestrale favorisce la riproduzione, quindi non è una boiata. Per gli altri pesci non ho dati alla mano ma non credo sia deleteria, tutt'altro.

MonstruM 15-07-2008 15:55

cardisomacarnifex, ci siamo sovrapposti ;-) :-)

luca2772 15-07-2008 16:47

E' anche semplice, basta variare la salinità dell'acqua per i cambi parziali ;-)

Paolo Piccinelli 15-07-2008 18:46

MonstruM, appena finisco di leggere il Monks lo rendo disponibiloe per chi lo volesse consultare al costo della spedizione... ci sono queste notizie particolareggiate specie per specie!!! ;-)

Mekare 17-10-2008 01:43

Oggi sono andata in un negozio specializzato in acquariofilia e alla domanda:"mi scusi signora, mi chiedevo se avesse il sale per l'acquario"
Mi ha detto che aveva solo i sacchi per acquari da oltre 150 litri e ha poi aggiunto che potevo utilizzare comunque anche il sale grosso da cucina. Prima di combinare danni, ovviamente, chiedo consiglio a voi.
Vi risulta che il sale grosso da cucina vada comunque bene?

Mekare 17-10-2008 01:43

Oggi sono andata in un negozio specializzato in acquariofilia e alla domanda:"mi scusi signora, mi chiedevo se avesse il sale per l'acquario"
Mi ha detto che aveva solo i sacchi per acquari da oltre 150 litri e ha poi aggiunto che potevo utilizzare comunque anche il sale grosso da cucina. Prima di combinare danni, ovviamente, chiedo consiglio a voi.
Vi risulta che il sale grosso da cucina vada comunque bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09928 seconds with 13 queries