![]() |
guardate qui:
http://www.cichlidae.com/gallery.php?genus=Cryptoheros Alessandro è questo il sito che ti dicevo nel qule dicono che il cutteri è una variante geographica dello spirulus..anzi qui mette gli yojoa come cutteri! |
quello è il sito che fa riferimento ad Artigas che per i ciclidi dell'America Cnetrale è un punto di riferimento.
La verità è che la loro è solo una teoria e ce ne sono altre, per qualcuno ad esempio Yojoa è la specie, nemmeno una varietà geografica e quindi si parlerebbe di Cryptoheros sp. Yojoa, in quanto non ci sarebbero ragioni per preferire Spirulum a Sajica, Cutteri o Nigrofasciatum. Alcune fonti infatti attribuiscono gli Yojoa ad una variante geografica delle specie sopra citate in quanto tutte molto simili. Inoltre cè da tenere conto che la storia dello Yojoa è veramente recente; scoperti da Nourissat in Honduras furono regalati da quest ultimo ad un membro dell AIC e fondatore della rivista Hydra. Nelle nostre vasche girano da non più di 4-5 anni. |
Hey dimmi ti prego dove leggi tutte ste cose...ti odio...tu hai l'antico e sacro libro dei ciclidi del mondo!!!!!!!
Comunque Mi sa che Giovedì li avrò in vasca ...speriamo bene!!!! |
una volta esisteva Hydra.
e ora non esiste più -20 comunque se conosci sufficientemente l'inglese alcune di queste cose le trovi su internet. |
cmq ne ho presi 4 giovani..speriamo in almeno una coppia...dici che non riesco a far convivere 4 esemplari in 120 litri??tieni conto che a natale arriva i lseppure misero...180 litri....!!!
|
sì riesci.
se sono giovani poi l'aggressività di questi bei ciclidini è veramente attenuata. è solo nel momento del pasto che potrebbe capitare qualche beccata. quando ti arriverà il 180 litri mi sa che avranno già riprodotto :-)) |
bene..non vedo l'ora più li guardo in foto e più mi piacciono..ma non funziona nella stessa maniera come con i tropheus che per attenuare l'aggressività overstoccano la vasca?
|
due mondi diversi.
I Yojoa sono pesci estremamente tolleranti (come altri Cryptoheros, vedi i Septemfasciatus o i Nanoluteus e a differenza di ex Cryptoheros come i Nigrofasciatum) che vedono innalzare l'intolleranza nei propri simili soprattutto in periodo riproduttivo. A lungo andare con la crescita degli stessi ti converrà pensare di tenere una sola coppia, in quanto il maschio in alcuni casi raggiunge anche i 15 cm. |
Olèèèèèè domani pomeriggio 4 yojoa saranno nella mia vasca..stasera posto quiu la foto della vasca così mi idte se va bene o devo cambiare qualcosa..per ora ci vivono le mie ierriducibili rineloricaria dalle quali non mi posso separare...
intanto una domanda.. che tipo di alimenti posso usare per favorire losviluppo dei colori (Seppure pochi)dei yojoa?????qualcosa tipo peperoni,zucchine sbollentate..mangime per discus..ditemi voi..artemie...boh! |
mangiano tutto no problem.
guarda che hanno una bellissima livrea ,con sfumature gialle e azzurre. solo in riproduzione assumono una livrea bianca e nera meno..accattivante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl