![]() |
:-D :-D :-D ho visto.... ho visto
dovevi vedere i gestacci che ti faceva appena ti giravi....con quelle due zampette simpatiche... :-)) |
Quote:
TUTTO QUA! |
matte75, si stà scherzando ;-) nessuno ti ha dato torto...considera però che non sempre le mangia...anzi è più facile che le ignori che le mangi.
|
matte75, guarda.. se proprio vogliamo essere seri. io la valonia in vasca ce l'ho da più di un anno. ho passato dei mesi a togliere religiosamente ogni bollicina con la precisione di un chirurgo, per evitare che scoppiasse. nulla. ho preso un mitrax, potentissimo rimedio biologico ('na furia, eh? ). ciccia. ora mi son rotto le scatole e quando le vedo le squizzo, e mi sembra pure di averne meno. anche se fosse venuto Sprung a dirmi il contrario gli avrei risposto la stessa cosa. avrò una valonia particolare, oppure un mitrax vagabondo, o delle convinzioni sbagliate, quello che ti pare, però ho un riscontro oggettivo sulla mia vasca, che non ho la pretesa sia una regola ma neppure un sentito dire.
|
sjoplin, allora anche tù rimedio quartesana eh ;-) come ho detto la valonia dentro non ha sporeeeeeeeeeeeeeeee
|
abracadabra, bisognerà pure credere a qualcuno, no? :-))
a dire il vero nella mia vasca stanno regredendo. ma penso anche per altri motivi. penso.... |
ragazzi ok..ho specificato di non aver esperienza diretta...solo teoria.
ogni vasca comunque è un microcosmo a se.. io per esperienza personale però posso affermare che la rimozione manuale aiuta ma non toglie definitivamente il problema... bisogna eliminare le cause e cercare predatori naturali |
sjoplin, abracadabra, ;-)
matte75, la valonia non è come le filamentose mi spiego meglio:se ti si alzano i valori di po4 ti partono le filamentose...se hai i po4 a zero la valonia può crescere lo stesso...le spore di questa alga o le hai gia nelle rocce o le introduci con basette,roccette nuove ecc...io ho 4 mitrax ma solo uno le mangia...per quella che rimane...ci penso io... ...la hai mai provata nell'insalata di riso?è ottima! :-D |
robbax, Ma a parte staccarle e spazzolare, fuori vasca , la roccetta infestata....staccare le "foglie" della montipora foliosa per riattacarla ad un'altra roccetta."pulita" sarebbe fattibile?.....
|
Quote:
comunque concordo pienamente ed infondo io sostengo che siano necessari nemici naturali...come per tutti gli organismi indesiderati che possono infestare la vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl