![]() |
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto. La vasca la voglio fare chiusa per limitare l'evaporazione che è una grandissima seccatura. Rama per l'olandese non so, mi pare di capire che ci voglia moltissima cura....anche se mi piace. Facendo un giro mi covinco sempre + per i ciclidi americani, sia come popolazione che come allestimento vero e proprio mi piace tantissimo questa vasca: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=60
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18519 Che ne dite? Chi mi risponde? Quote:
|
Dico che Melkain ne sarà contento... cmq ti consiglio di mantenere quella da 200 Lt in modo da poter "giocare" meglio con l'allestimento (come piante ) e ancor più importante per dare più spazio ai pesci (scegliendo i ciclidi si parla di territori e in una vasca più grande si creano più facilmente e sono comunque grandi!)
In bocca al lupo! |
#24 mi piace perchè hai parlato di un 60litri.. e poi sei arrivato al 200 in un paio di post :-D :-D meglio così ;-) e poi più e grande e più è facile come sai credo tener a bada i valori.
Nn c'è nessun problema quando un acquario dolce è ben avviato a lasciarlo una o due settimane: basta una mangiatoia, un bel cambio d'acqua prima di partire e una potata se hai tante piante.. al max ti ritrovi un pò più di giungla al ritorno... Il discorso acquario chiuso per la nn evaporazione tieni presente che in estate lo dovrai cmq aprire.. il discorso troppo caldo vale anche per i pesci del dolce (a parte i discus che magari ci sguazzano), ma ci son come per il salato le varie ventoline ecc ecc. Il filtro dipende.. l'acquario che hai aveva un filtro ? puoi metterne uno esterno se nn ha l'interno di suo, molti si trovano benissimo ed è di facile manutenzione (Askoll Pratiko o Eheim.. son buoni). Secondo me i costi nn differiscono di molto tra 100 e 200. Le piante appunto nn costano tantissimo (più che altro se trapianti le talee, ti fai regalare potature ecc.. altrimenti 4-5 euro a piantina per l'inizio), se lo farai molto piantumato avrai i costi del fertilizzante ma da quel che ho capito sei abituato a costi molto maggiori.. Se deciderai per i ciclidi nani (stupendi.. io li adoro) e caracidi ci vuole l'acqua osmosi.. per l'allagamento fai come me: metti il timer della cucina quando apri l'acqua :-D , ci vuole la CO2 (nn so se per 200 litri però si riesca ancora ad usare il lievito.. troppe ricariche continue). Per il resto quoto chi ti ha già risposto ;-) servono: fondo fertilizzato, ghiaino, filtro se nn ce l'hai, riscaldatore, impianto o attrezzatura fai da te per la CO2... e i prodotti come: biocondizionatore, fertilizzanti, mangime, test a reagente liquido. |
Ciao masck! :-) Sono contento ke ti piaccia la mia vasca: un pò di dati tecnici? E' un Ambiente100 Advanced della Askoll, 170litri netti, filtro esterno Pratiko300, impianto co2 della Aquili con bombola ricaricabile.
Effettuo un cambio parziale (circa 15/20litri) ogni 10 giorni circa. Fertilizzo con liquido ogni 3/4 giorni e le piante stanno benone. Ho aggiunto un 3° neon al parco luci, ke originariamente ne fornisce solo 2. ;-) Se hai altre domande, kiedi pure... Ciau! |
Per una vasca di 100x40x50 quanto e quale ghiaino devo mettere? In tutto che wattaggio hai? T5 oT8
Hai anche caridinie e ampullarie? |
Io x il mio acquario ho messo 20kg di sabbia di quarzo, color rosso bruno, circa 1,5-2mm.... Alla base di tutto ho messo 2 secchielli di fondo fertilizzato Sera.
Alla fine lo spessore di sabbia è circa 7/8 cm ;-) Adesso ho 3 neon T8 da 30watt (90watt in tutto)... non è molto, ma x il biotopo ke cercavo di ricreare io (amazzonico) vanno piu ke bene. D'altra parte ho moltissime echinodorus di diverse specie, e sono piante poco esigenti ;-) Le caridine e le ampullarie credo non siano adatte a questo ambiente, credo abbiano bisogno di kh e ph piu alti... Ma dovresti kiedere parere a persone piu esperte di me. :-) |
Quote:
Sapete se esistono altri gamberetti adatti? Ma le cozze d'acua dolce le posso mettere? |
No no le caridine le puoi mettere #36# tranquillo :-D io ho kh 2 e gh 4 con ph 6,60 e stanno una meraviglia ;-) faranno un pò meno la muta del carapace ma va bene.
Nn potrai invece mettere l'ampullaria magari ma è meglio evitarla con le caridine.. ho sentito di casi in cui i gamberetti tendono a sgusciarla #13 |
-05 Sgusciarla???
Io ho 2 caridine e 1 ampullaria in una vasca da 20lt.... Speriamo nn se la pappino! |
Beh.. c'era stato qualche caso tempo addietro.. spero nn lo facciano #13 :-D nutrile!
Cmq l'ampullaria con i valori bassi di durezza come vuol far lui eviterei di metterla |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl