AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Dubbi su acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13403)

Cleo2003 29-08-2005 16:32

#07 sarebbe bene dirglielo al negoziante.. poveri quelli che nn fanno analisi #23

Ecodany 29-08-2005 21:42

Kh: con reagente tetra 8 goccie per passare dal blu al giallo. Quindi kh 8. #24 Un pò altino per una pseudo acqua ad osmosi. #07 Ora acquisto un impianto su Abissi così evito sprechi di tempo e non mi viene la gastrite vedendo come alla lunga certi commercianti vogliano guadagnare ma (come nel mio caso) "si mangiano la coda".

Woodoo 31-08-2005 01:33

Quote:

Originariamente inviata da Ecodany
Kh: con reagente tetra 8 goccie per passare dal blu al giallo. Quindi kh 8. #24 Un pò altino per una pseudo acqua ad osmosi. #07 Ora acquisto un impianto su Abissi così evito sprechi di tempo e non mi viene la gastrite vedendo come alla lunga certi commercianti vogliano guadagnare ma (come nel mio caso) "si mangiano la coda".


Guarda non è ne la prima e purtroppo neanche l'ultima volta che i negozianti fanno di questi scherzi ....nei grossi centri ...non cambiano le menbrane neanche se si bucano ...figurati prima -04 ..per non parlare dei carboni o sedimenti -20

Un Kh a 8 ...significa quasi certamente un GH ancora + alto ....ma che ne parliamo a fare ...acqua da peocidi bella e pronta venduta come acqua di RO

Bah

Ecodany 01-09-2005 22:16

Purtroppo non si tratta di un grosso centro, in questo caso mi sarei arrabbiata di meno, ma di un negozio gestito da due persone dove ho acquistato il mio acquario, il mobile e tutto ciò che serviva per l'allestimento. Quindi non ero (parlo al passato perchè ora non mi vedono più) una cliente di passaggio e ho dato loro parecchi soldi. -04 Comunque ho acquistato un impianto per acqua ad osmosi perchè, fregatura a parte, calcolando il costo dell'acqua, il tempo e il trasporto alla lunga il prezzo dell'impianto mi ripaga.

faby 01-09-2005 22:30

Quote:

Purtroppo non si tratta di un grosso centro, in questo caso mi sarei arrabbiata di meno, ma di un negozio gestito da due persone dove ho acquistato il mio acquario, il mobile e tutto ciò che serviva per l'allestimento. Quindi non ero (parlo al passato perchè ora non mi vedono più) una cliente di passaggio e ho dato loro parecchi soldi. Comunque ho acquistato un impianto per acqua ad osmosi perchè, fregatura a parte, calcolando il costo dell'acqua, il tempo e il trasporto alla lunga il prezzo dell'impianto mi ripaga.

Scusa ma fai male...

tornaci e gli dici... ora prendi dell' acqua di osmosi e fai i test...

Poi facciamo i conti... sai quanta acqua mi hai fregto così...

se non le dite le cose!!!!!


ciao!

Woodoo 01-09-2005 23:58

...e magari ....la butti li dicendogli che adesso ti restituiscano parte dei soldi spesi per avere della comue acqua di rubinetto ...e di tutto il giro che ti sei fatta ...per andare a prenderla !!!!


e che cazz -04

Ecodany 03-09-2005 02:49

Proverò anche se il coraggio di chiedere la restituzione dei soldi non lo possiedo. Io credo che la peggior cosa per un commerciante è imbrogliare la gente: ci marcia per qualche tempo ma poi smette di lavorare -20

Aulenta 03-09-2005 09:45

infatti, faglielo presente ma con garbo (non chiedere indietro i soldi, devi fargli capire che è una questione di correttezza, anche perchè tanto i soldi non te li restituirebbero) #07 .
Anch'io ogni tanto vedo negozianti (in vari campi) che vogliono fregare, magari dico mezza cosa (non mi piace litigare) e poi li lascio al loro destino.
Ossia: se da quella cosa che gli ho detto (e spesso non sono nemmeno troppo esplicita, cerco di essere diplomatica il più possibile) capiscono e cambiano rotta, i loro affari andranno avanti se non meglio, altrimenti alla lunga chiuderanno.
Purtroppo invece molti hanno una mentalità da "arraffoni": cercano di guadagnare il più possibile spendendo il meno possibile (e fin qui siamo nella logica capitalistica e non ci sarebbe nulla di male) senza però offrire un rapporto qualità/prezzo adeguato (l'avessero offerta ad un prezzo ridicolo dicendo che andava bene per certi tipi di pesci o pubblicandone i valori avrebbero fatto una bella figura e il cliente li avrebe considerati molto seri, facendogli magari pubblicità).
E più il piccolo negoziante vede che gli affari non vanno bene, e più (invece di riflettere sul perchè e chiedersi se ne è responsabile) cerca di guadagnare il più possibile da ogni cliente, senza preoccuparsi che quello torni un domani (perchè soddisfatto).
Direi che chiunque voglia mettersi in affari, dovrebbe prima fare un corso di onestà + economia di base. :-))

Ecodany 04-09-2005 02:59

Concordo pienamente con te Aulenta ma visto che madre natura non mi ha dato il dono della diplomazia e rischio di incorrere in litigi e "ulcere" preferisco stare zitta ed avvalermi della prima arma del consumatore: cambiare fornitore. Tanto, ripeto, ciò che si semina si raccoglie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08418 seconds with 13 queries