![]() |
a che temperatura le tieni? la carne biancastra interna come appare in foto di solito non è sintomo di buona salute..
da quanto tempo le hai? ciao |
temperatura ambiente purtoppo, circa 26 gradi..
le ho da due-tre mesi.. cosa posso fare? |
la temperatura va bene, purtroppo per quel tipo di patologia non conosco nessuna cura efficace, il problema di solito si sviluppa in acqua inquinata (basta che si lasci anche una sola volta l'acqua dell'acquario che si inquini più del necessario) e per intossicazione da sostanze chimiche tipo concimi
in condizioni ottimali possono vivere per lungo tempo con quella che sembrerebbe una infezione batterica o forse una necrosi della polpa interna ciao |
l'acqua viene cambiata con acqua di bottiglia ogni 3-4 gg al massimo, e non uso concimi, biocondizionatori o altro.
è infettiva? cioè devo isolarla? |
Quote:
gli esemplari che avevano un accenno di "lessatura interna" (quasi per nulla visibile se non ben osservati) con il tempo guarirono quelli che erano molto più bianchicci morirono dopo 6 mesi, ma avevano già un anno alle loro spalle, gli altri non vennero contaggiati, per farli guarire bastò pulire per bene gli eccessi di sporcizia nel filtro, abbondare con l'alimentazione altrimenti mangiavano tutto i guppy, buoni cambi dell'acqua e interruzione dell'uso di concimazioni chimiche ciao |
una non ce l'ha fatta.. ho notato che altre due si sono sbianchite...per paura che ci sia qualcosa in quella vaschetta le ho trasferite in un 100 litri avviato da un mese e mezzo con i seguenti valori:
PH 7, KH 3,5 GH 7 NO2 assenti le sto ambientando piano, spero di non avere altre perdite.. ho fatto bene? |
Quote:
mi raccomando cerca di mantenere gli no3 bassi.. più bassi sono e meglio è ciao |
nel 100 litri non c'è nessuno, è solo per loro..
gli no3 del rubinetto sono a 12,5. Per ora faccio costanti cambi (due volte a settimana) di circa 15#30 litri con metà osmosi e metà rubinetto. |
è perfetto, controlla che non riescano a passare nell'entrata del filtro, e se puoi aumenta i kh (di poco) magari facendo un cambio solo con acqua del rubinetto, per i successivi ti puoi regolare in base ai valori che hai, va benissimo 50 e 50% come stai facendo
ciao |
grazie mille! per ora pascolano beate..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl