![]() |
gipppooooooo dove sei??????????
tu che hai questo refri..... intervieniiiiiiiiiiiiiii :-)) :-)) :-)) |
R@sco, nnon so drti, io al momento sul mio ho messo una maxijet1000 e mi abassa la temperatura solo di 0,1 gradi e poi stacca
***dani***, non ne sono sicuro che sia a serbatoio ma per come sta funzionando il mio mi son fatto questa idea praticamente quando accende la temperaatura in due minuti scende di un grado ed il refri stacca, in pocchi secondi risale di 8-9 decimi di grado, poi dopo 10-15 minuti sale di un altrodecimo o due ed il refri ri attacca, ne deducco che rafredda in un attimo l'acqua del serbatoio |
ahahahahahahah nooooooooooooooooooooooooooooooooooo :-))
ma scusa dici queste cose a vanvera????? :-D il problema è, al 99%, perché hai la pompa di mandata del refri e il tubo di ritorno in sump molto vicini... quindi raffreddano la sump e staccano... metti il tubo di rientro in sump in bocca alla pompa di risalita, e la pompa subito sotto la discesa dell'acqua, vedrai che non succederà più... Vai tranquillo ;-) |
Quote:
pero' in effetti e' molto potente ;-) |
Quote:
|
***dani***, il refrigeratore pesca e ributta l'acqua direttamente nell'acquario
|
Andre80 la cosa è veramente molto strana #24 #24 #24
Ma veramente... come se ci fosse un problema di circolazione... alla fine dentro c'è sempre una serpentina... non avrebbe senso che questa vada a raffreddare un ulteriore serbatoio... Hai provato a misurare anche la t dell'acquario e della sump? Hai provato se hai la possibilità a gestire il refri con un sistema esterno? |
Quote:
Quote:
|
per me il sensore del refri è veramente inaccurato....ho letto su un forum americano, discussione del 2006, che il sensore del refrigeratore legge valori non esatti, parlavano infatti di modificare il tutto tagliando il filo che va dalla sonda interna al computerino per montarci una sonda esterna posta direttamente in vasca..
anche a me ha lo stesso difetto: il refigeratore attacca e stacca spesso proprio perche la sonda legge un valore di temperature errato, che varia di 1 grado in poco tempo, leggendo invece il valore della sonda aquatronica posta in sump, il valore è oscillato nel frattempo di due soli decimi di grado.... non è vero neanche che la vasca senza pompa ultra potente non si fredda..anzi, per me il refrigeratore sembra efficente...il problema è solo il sensore interno, che indica valori che mutano troppo velocemente e che non vanno pari passo con la temperatura reale misurata direttamente in sump o in vasca io per ora comando il refrigeratore con aquatronica, c'è solo il problema che ogni volta che si accende il refrigeratore questo emette un bip forte, e sentirlo di notte non è proprio il massimo altro problema potrebbe essere, ma per questa cosa non ne sono sicuro,che accendendo e spegnendo il refrigeratore in continuo si manda a farfalle la batteria tampone che memorizza il valore impostato di temperatura del refrigeratore ...se la batterai si esaurisce perde il valore impostato e rischia quindi di non far partire il refrigeratore! |
confermo il fatto che attacca e stacca con una frequenza imcredibile e .... in 5 minuti abbassa di un grado la T...mah..... a giorni lo farò controllare da un fantini cosmi cmq!!!
per il resto...... secndo me è un trattore...ragazzi, non so se il mio sia fallato o meno, ma è assordante!!!!!.... infatti ho subito scritto ad aquaingros!!!.... la ventola appena parte fa un rumore folle!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl