AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Biotopo Riva Amazzonica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13388)

magnum 26-08-2005 02:28

Io continuo a consigliarti un fondo ada.
E' sicuramente un pò costoso, ma semplice: apri le buste, lo butti dentro all'acquario e non hai problemi di fertilizzanti che salgono in superfice e si mischiano col ghiaino, ecc...
E' ricco di nutrinti per le piante, tanto da non necessitare di essere reintegrato per molto tempo (c'è chi non lo ha mai reintegrato anche con piante tipo echino).
Nei primi tempi tiene un kh molto basso, ma è un problema che si risolve in poco tempo (più o meno per la maturazione del filtro).
Certo che per un acquario di quelle dimensioni dovresti prenderne tre sacchetti da 9 (che dimensioni ha esattamente?) e il costo non è indifferente.
Per la luce quoto tutti, dovresti cercare di alzarla un pò altrimenti dovrai accontentarti di piante poco esigenti, anche se comunque si possono fare cose carine.

magnum 26-08-2005 02:49

Qui puoi vedere i vari substrati dell'ada e i relativi prezzi
http://www.adaeuro.com/articoli.asp?id_f=SUBSY

Cleo2003 26-08-2005 10:23

#24 beh.. se si risolve il problema del kh anche quella è un'idea.. però io lo guardo con sospetto dopo il discorso micobatteri letto in playfish..

Se invece nn metti quello, nn mettere cmq troppi ferilizzanti nel substrato o ti partono facilmente le alghe.. il deponit o di altre marche sono già equilibrati e giusti senza aggiunte..

magnum 26-08-2005 11:21

Quote:

il discorso micobatteri letto in playfish..
Che discorso?

Cleo2003 26-08-2005 11:56

Che nelle terre ti quel tipo sembra sia molto difficile eliminare i micobatteri rispetto al ghiaino in caso di dopo malattia ovviamente...

Lo vedi e puoi scaricarlo qui
http://www.garb.it/?s=playfish è il numero 4

Lupus 26-08-2005 12:32

per fare un fondo amazzonico bisogna sabbia silicea,quarzifera (non troppo chiara) e basaltica, eventualmente mescolate opportuna una buona fertilizzazione ;-) che ne dite???

Lupus 26-08-2005 12:37

RAGA COSA MI CONSIGLIATE QUALER MARCA PER IL SUBSTRATO E LO STRATO SUPERFICIALE!! UNA OTTIMA COMBINAZIONE #19 (ANCHE NON TROPPO COSTOSA) il substrato che dice magnum è bellissimo ma molto costoso!! #12 uno simile non esiste??

Cleo2003 26-08-2005 12:38

Se si usa terra allofana o ada basta quella.. se si usa ghiaino o sabbia basta il fondo fertilizzato sotto e sopra ghiaino di un tipo (io preferisco quello di quarzo ceramizzato 1-2mm) che sicuramente nn è calcareo. Attenzione a nn inserire sassi calcarei o con silice (i primi alzano la durezza, i secondi ti riempiono l'acquario di diatomee). Se invece piace la sabbia basta metterla sopra il fondo fertilizzato stando attenti che nn sia troppo alta perchè tende ad "impaccarsi" e a formare zone dove nn passa ossigeno... Nel caso della sabbia a quel punto secondo me è meglio mettere il cavetto riscaldante nel fondo che assicura il continuo passaggio dell'acqua..

Lupus 26-08-2005 12:54

Io ho anche l'ossigenatore!!! può andare bene??. #36#

Cleo2003 26-08-2005 13:16

Che intendi per "ossigenatore" ? l'areatore ? se è quello nn solo nn serve ma anzi danneggia le piante perchè toglie dall'acqua l'anidride carbonica e ti alza il ph..
Tienilo per emergenze (in caso di immissione di medicinali o in una vaschetta a parte per altri motivi). Le piante danno già tutto l'ossigeno che necessita un acquario ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08626 seconds with 13 queries