![]() |
Lo vedi che continua a sfregarsi sugli arredi????
|
SI A VOLTE LO FA SI SFREGA SULLE FOGLIE E ARREDI
|
si effettivamente le branchie sono un po aperte, questo può essere portato da parassiti branchiali (te ne accorgi se si sfrega, se sbadiglia, se la respirazione è accelerata anche dopo qualche ora dal pasto) oppure può essere un cambio con acqua troppo aggressiva, valuta tu, comunque sia se sono parassiti non è gravissimo hai tempo per curarli.
io fossi in te analizzerei meglio la gestione della vasca se è tutto perfetto li curerei con il tremazol, ottimo prodotto in commercio della sera. ;-) |
grazie mille pigeon! cmq fa scatti improvivsi come per saltare fuori e poi si appoggia al fondo.
ADESSO (_ 2 ORE FA NON L AVEVA ) GLI E' VENUTA UN AMACCHIA BIANCHE UN UNA BRANCHIA. TIPO UN ULCERA. |
ecco una foto pare essere un piccola ulcera nera sotto e biaca leggermente scavata piu sopra .
poverino che abbia sia i vermi alle branchie che ulcere? scusatemi ma sono molto dispiaciuto e preoccupato. se potete aiutatemi. grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0047_232.jpg |
la macchia, sembra un brufolo che sporge un pò, o è una vera e propria macchia?
|
#24 #24 #24
|
Secondo me sono vermi alle branchie...è il tipico comportamento di un discus infastidito dai vermi...
Io mi son trovato sempre benissimo col girodol della jbl... |
ciao,
il comportamento..come me lo hai descritto..lo hanno avuto i miei disucs la volta che mi si è rotto il filtro esterno ed i nitrati sono andati a mille!!!!! se ha i vermi è un caso secondo me..il problema è la vasca. rivedi bene i valori....poverino..fa così perchè vuole scappare da un'acqua che non va. la respirazione si fa affannosa per lo sforzo e per le botte prese( il mio si fece malissimo perchè si schiantava sui vetri) anche la macchia secondo me è data dal fatto che il pesc si è fatto male nel tentativo disperato di scappare. cmq questo è solo il mio modesto parere. altra cosa: il pesce mi pare denutrito..ha un'occhio enorme.....ed è magro e scuro ( sempre mio avviso) |
allora ragazzi ho fatto la cura con il Gyrodol e dopo 6 ore ho cambiato il 50% d acqua come indicato e messo il carbone per un giorno. il discus ha ripreso a mangiare subito dopo 8 ore!
per ora e' migliorato non schizza piu e mangia il pastone di nuovo oltre ai chironomus. spero sia andato tutto bene! di certo sono soddisfatto per ora ! un grazie a tutti davvero! in particolare a chi mi ha consigliato il Gyrodol! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl