![]() |
io lo terrei così..nel suo campo è un record!! Pazzesco!
vai di osmosi integrandola per mantenere il kh a livelli accettabili, o se non ci sono ancora pesci dentro fai un cambio veramente brutale con osmosi tagliata con rubinetto |
che bello...primo acquario e ho gia messo un record..peccato che non sia molto positivo... #06 #06
comunque i pesci non ci sono, che mi consigli di fare? L'acquario è un 50 litri netti... |
ciao grandemur!
per stabilizzare la fluorite, devi effettuare cambi d'acqua di RO trattata però con sali (bicarbonato di sodio e potassio) che ti diano modo di regolare e stabilizzare a tuo piacere (mi pare che 5° di durezza siano ok per te), il valore del KH; Utilizzando quest'acqua RO trattata per quanto concerne solo il KH, neutralizzerai l'effetto "alza GH" della fluorite e, terminato questo, potrai portare, sempre utilizzando questo metodo, il Gh al valore a te più consono. Raggiunto questo, potrai iniziare ad utilizzare acqua RO, trattata sia per il KH che per il Gh. Per reperibilità sali, dosaggi, costi, puoi leggere il link che c'è nella mia firma. ciao, paolo |
Piu semplicemente fai un cambio del 50% con tutta osmosi. Dopo 24 h controlli i valori e se il kh non ti convince integra una puntina di bicarbonato.
|
portando il Kh a circa 2° e alzandolo direttamente in vasca con il bicarbonato (di sodio)?
non mi convince, vista la bassa solubilità del bicarbonato stesso; quantomeno, il bicarbonato (meglio cmq fare la miscela di sodio/potassio), scioglilo a parte, non aggiungerlo direttamente in vasca. ciao, paolo |
Ovvio.. sciolto a parte e lasciato a riposo un po di tempo :-)
|
Paolo, Ale, grazie dei consigli che mi avete dato, alla fine ho deciso di provare a fare un cambio del 50% con acqua RO addizionata da 10 ml di "KH Plus" della Sera che dovrebbero alzare il KH di 2,5°, così alla fine dovrei avere GH=15 e KH=5. Che ne dite? Ho fatto i conti giusti? (5 ml di "KH plus" della Sera alzano 1° di KH ogni 30 Litri)
Grazie ancora... |
grandemur, ma, io se sei in maturazione non farei cambi.... sistemerei i valori a maturazione avvenuta... #24 #24
|
Giak, la maturazione dovrebbe essere gia avvenuta il picco è passato da un decina di giorni circa.
|
Ottimo Davide... solo che roba chimica commerciale a me non piace inserirla in acquario.... scelte :-)
Il bicarbonato faceva lo stesso effetto in maniera naturale. Fai i test stasera e vedi. Il gh sarà sicuramente ancora alto, perchè la fluorite continuerà per mesi a rilasciare... secondo me. A me l'akadama assorbiva KH e non l'ha MAI rilasciato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl