![]() |
Quote:
...APRI ANCORA!!! #36# #36# |
Ok!!!
mi rimane pero sempre un po di timore per i pesci... c'è un limite di bolle al minuto che mi consigli di non superare... |
Ragazzi, toglietevi dalla testa le bolle al minuto!!! sono una inutile semplificazione commerciale per rifilarci i contabolle e tutti gli ammennicoli vari #36# #36#
E' la co2 che passa in soluzione nel liquido che fa la differenza, e potrei dimostrarvi come un diffusore regolato a 30 bolle al minuto e posizionato "strategicamente" diffonde più gas di uno che ne eroga 80 posizionato scorrettamente ;-) Se guardi nel mio profilo, vedi i diffusore nell'angolo in basso a sx, proprio sotto al getto del filtro... in tal modo le bolle fanno quasi il giro della vasca prima di arrivare in superficie (e quelle fini non ci arrivano proprio) :-)) Finchè i valori misurati (ripeto -con test attendibili-) ti fanno stare nella striscia verde della tabella, nessun problema!!! :-)) |
quoto quanto detto da paolo.... infatti prima di trovare la giusta collocazione del mio micronizzatore ho fatto il giro della vasca !!! poi l'ho trovato.. guarda caso sulla verticale del getto del filtro !!! ma non attaccato al vetro.. li vedevo che le bolle non seguivano bene il getto .. ma come puoi vedere dalla foto sta quasi al centro vasca !!! #36# #36# #36# #36#
|
Ricevuto! vai con il cambio di posizione del diffusore!!
|
.....- E se non ce la dovesi fare magari anche diffusore !!!! ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl