AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Il neofita e i Killi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133613)

bob227 01-07-2008 11:31

In genrale per i non annuali il sale non serve.
Se le condizioni igeniche sono buone non dovresti avere problemi.
Però puoi sempre aggiungerlo nel caso i problemi insorgessero.

Attenzione il sale non e' la panacea per tutti i mali ma solo e semplicemente un blando disinfettante.
Nel caso di patologie gravi e necessario comunque ricorrere a cure specifiche.

Take care

HyperioN 02-07-2008 11:30

Quote:

il sale non e' la panacea per tutti i mali ma solo e semplicemente un blando disinfettante
si hai pienamente ragione :-)) grazie bob227

Quote:

ah le foglie sempre bollite!!!
come i legni per l'acquario? ma nell'acqua ammuffiscono?? #12 grazie lion1810

lion1810 02-07-2008 11:59

le foglie un po' alla volta si sbriciolano .. come in natura

HyperioN 03-07-2008 12:17

ok :-))
ho mandato un MP a Phil per sapere delle uova di Aphyosemion Australe... però nn risponde #06
aspetterò #18
ciauz!

HyperioN 12-07-2008 21:35

Phil ma dove sei finito??? ho bisogno urgente di uova di Aphyosemion!!
comunque wave box cubo 25 allestito con fondo marrone scuro (non ho optato per la torba nn uccidetemi!!) di diametro molto piccolo, legno ADA su cui ho fissato della vesicularia dubyana.
come va secondo voi?
avevo intenzione di aggiungere delle foglie di castagno o di quercia credete che siano necessarie?
comunque quel maledetto tronco non vuole affondare! -04

lion1810 14-07-2008 08:15

:-D
legno ADA
Aphyosemion non sa leggere

:-D :-D :-D


#13 #13

HyperioN 14-07-2008 13:31

:-D sul legno c'è scritto: Takashi Amano t'ha svuotato il portafogli un'altra volta!
comunque, a parte l'umorismo che in ambito acquariofilo non basta mai, come credete che vada?
per i problemi di galleggiamento del legno ho risolto, ho inserito delle lumachine per avviare un pò la coltura batterica, avevo pensato dei coinquilini tipo neocaridine...
andranno bene?

lion1810 14-07-2008 13:36

coinquilini tipo lumache vanno benissimo

HyperioN 14-07-2008 13:39

#24 quello che più mi preoccupa sono gli altri coinquilini che vorrei inserire... mi servono delle neocaridine per ripulire bene il java moss e non sò se i killi amano papparsi per dessert le neocaridine #06

Marco Vaccari 14-07-2008 14:51

.....no, no, no, no..... #26

...niente caridine!
... se uno vuole una vasca di aphyosemion prepara una vasca per gli aphyosemion...
...se uno vuole una vasca per caridine, prepara una vasca per caridine...

...ma è così difficile da capire?
..perchè noi italiani abbiamo sempre la mania di dover trovare "coinquilini vari" nelle vasche quando il comportamento della singola specie ( qui ad esempio gli australe..) è così meraviglioso da non avere quasi il tempo di poter osservare tutte le sfumature comportamentali e le gioie di una riuscita riproduzione?...

...credetemi.... un acquario, una specie (lumachine spontanee a parte)... ;-)

Marco

ps: le foglie sono molto utili..... direi che per gli aphyosemion è necessaria la presenza di tannini, quindi... o foglie in vasca, o acqua torbata, o torba nel filtro... ecc...
...non che non si possa senza, ma stanno meglio i pesci....

ps del ps: i mop sono invece FONDAMENTALI! #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10932 seconds with 13 queries