![]() |
ecco lo schema fatto con paint alla velocie speo che si capiscafiltro http://www.acquariofilia.biz/allegati/imm_109.jpg
|
Guarda se si capisce, nemmeno io sono granchè con gli schemi :-))
In basso a dx entra acqua, e anche sopra a dx, entrando nella camera centrale e via via passando per i vari materiali verso la pompa di uscita. http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro_813.jpg |
ok grazie mille ho capito
|
credo che una volta eseguita la modifica dovresti avere l'accortezza di spegnere qualche minuto (non di più!!!) la pompa mentre somministri cibo altrimente il cibo verrebbe aspirato prima che i pesci abbiano finito di cenare!
inoltre valuterei anche l'idea di mettere una bella retina onde evitare che qualcuno vada a farsi una scampagnata "fuori porta"! :-)) |
ma qualcuno di voi a qualche link o qualche schema ?
|
attieniti al disegno sopra... e pratica il foro all'altezza della superfice dellìacqua.... non servono altri schemi.... ;-) ;-)
|
Quote:
|
Angelino84, dalla foto vedo che hai il mio stesso filtro, per curiosità posso chiederti come l'hai allestito?...Io da destra a sinistra ho, riscaldatore, lana, cannolicchi sotto la lana e poi la pompa
|
M@x88, perfetto
|
Calcola che è fermo da due anni circa, quando poi ho deciso di passare all'esterno (cosa che ti consiglio vivamente). Comunque avevo la tua stessa disposizione ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl