![]() |
di nulla! :-))
|
ragazzi mi infiltro qua! :-))
vorrei acquistare un impianto CO2 x il mio 100l,nn ne capisco molto e sono molto confuso.ho fatto un giro sia su abissi ke su acquaportal.nn capisco una cosa, loro dicono ke l'impianto es. askoll è completo, xò a cosa servono tutta quella miriade di accessori(es. valvole varie,contabolle,riduttori,solenoidi,etc.)?mi fate un pò di chiarezza? ke caratteristiche e componenti deve avere un buon impianto? grazie |
Il kit che di danno ti serve tutto.
Ad esempio il conta bolle serve per misurare la quantità che immetti nell'acqua, poi c'è il reagente per sicurezza da immergere nell'acquario i manometri ti servono per regolare la pressione nel diffusore. Io mi trovo meglio col dennerle, cmq. anche l'askoll non è male. Ciao |
Quote:
|
#07 #07 :-( :-(
|
be dipande...
l' askol ti da... 1- bombola non ricaricabile che però può essere anche sostituita da uan ricaricabile 2- tubo in poliuretano che evita la perdita di CO2... 3- riduttore di prssione automatico, si innesta alla bombola, è l' accessorio che si regola per inserire più o meno CO2 dentro l' acquario... inoltre si possono anche innestare (comprare a parte) i manometri di alta e bassa pressione)... 4- contabolle diffusore che fa doppio uso... da contabolle per vedere quanta Co2 stai immettendo, e da diffusore che permette alla Co2 di scioglersi in acqua... poi ti danno la chiavetta di regolazione... ciao! |
grazie!ma se prendo questo impianto a parte gli accessori x utilizzare le bombole ricaricabili serve qualcos'altro?inoltre a te quanto dura la bombola?un pescivendolo mi disse ke il mio acquario da 100l nn mi conveniva acquistare le ricaricabili in quanto la bombola da 500 gr usa e getta mi sarebbe durata 3 mesi.... #24 #24
|
a me in 100l dura 1 mese... infatti ora mi prendo la ricaricabile..
ciao! :-)) |
addirittura sul sito dicono un anno...bohhh
ma l'erogazione la decidi tu?in base a quali fattori? il visual control(askoll) serve? |
dipende da quante piante hai, dal valore pH che vuoi mantenere ecc...
Lo regoli in base ai valori dell' acqua e al tuo senso... esistono i controller digitali (costano un pacco) oppure i reagenti, ma questi non revono quasi a nulla... altrimenti puoi calcolarlo tramite il rapporto tra pH e KH... questo l' ho fatto io su excel... vdi un po'... http://www.tombraiders.it/public/mem...sa/Test....zip Non calcolare le bolle al minuto, ma conta che la Co2 dovrebbe stare sui 30 mg/l... vedi cosa ti viene... ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl