![]() |
Federico Sibona, grazie per il consiglio, mi hai dato una bella idea per il foro centrale, anche se sinceramente avevo pensato che per sollevarlo e dare da mangiare sarebbero bastate le aperture che farò fare per i tubi, vedrò come procedere. Oggi pom il vetraio mi deve dire la spesa e comunque mi sto convincendo sempre più per il vetro :-))
|
Bene gente #22 Ho deciso per il vetro, spesa totale 20€, me lo consegna martedì :-)) Alla fine per 5€ di differenza ho preferito, cosi come consigliato da voi, il vetro ;-)
|
scusate ragazzi prendo spunto e rilancio
ho un 120 x 50x50 da allestire dopo tante idee su plafoniere etc,ho letto il post sul coperchio autocostruito e ho buttato giu' uno schizzo... scusate non sono capace con i programmi quindi l ho fatto a mano http://i46.photobucket.com/albums/f1...faidate002.jpg per i particolari http://i46.photobucket.com/albums/f1...faidate001.jpg secondo voi puo funzionare? premetto che il corpo superiore sara in alluminio e in alluminio anche il telaio fatto di angolari ad l.. solo i laterali e i rinforzi centrali in plexi , oltre che i coperchi frontali dovrebbe alloggiare 4 neon t5 da 54 w e due ventole da pc premetto che devo trovare chi mi possa fare il telaio.. -28d# |
lo so che sembra un carrarmato , ma una volta verniciato sarebbe di un nero lucido
:-D |
mi lasciua perplesso l'ispezionabilita' che mi sembra un po limitata... quelle 2 finestrelle non mi sembrano troppo comode se devi effettuare un po di manutenzione ... #28g #28g magari potresti mettere una cerniera sull'angolo posteriore, in modo che oltre ad aprire gli sportelllini potresti anche alzare il pezzo posteriore ;-) ;-) cosi' x l'odierna apertura potresti usare gli sportellini.. e se devi fare un lavoro un po piu' grosso apriresti tutto !!!
|
pensavo di farlo cosi' , perche in caso di interventi in vasca piu seri posso toglierlo del tutto
l idea èra di fare un coperchio a incasso tipo quello dell askoll #24 |
comunque tienilo in considerazione.. ti assicuro che avere un coperchio che si apre totalmente e' molto comodo !!! #36# #36# #36# #36#
|
miccoli, davvero un bel progetto. Complimenti!
In ogni caso valuta bene quanto detto da Stefano s, in effetti avere un coperchio che si apre del tutto è molto più comodo |
si , ne sono al corrente, ma penso che in caso dimanutenzione extra, potrei sfilarlo , adagiarlo in terra e lavorare a vasca aperta
sono molto indeciso su come fare con questo vascone #24 |
considera che io la sera quando torno a casa spesso apro e mi ci ficco letteralmente dentro x fare manutenzione... se ogni volta dovessi toglierlo mi prenderebbero gli scompensi.. invece apro.. e la cosa secondo me fantastica e' avere anche le luci attaccate sopra... in modo che veramente apri.. lavori e chiudi ...
ma sicuramente ogniuno di noi ha delle necessita' (comodita' direi) diverse .. quindi come dico sempre "valuta i consigli, ma fai come piu' ti piace" e non te ne pentirai mai !!! ;-) ;-) ;-) ;-) comunque veramente un bel progetto !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl